Attualità

Paestum: 2 mila visitatori per l’iniziativa “domenica al museo”

Il sito archeologico si è classificato 22esimo tra i musei più visitati

Angela Bonora

4 Febbraio 2020

Grande successo per la “domenica al museo” , l’iniziativa del Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. In particolare domenica 2 febbraio, al museo archeologico di Paestum, sono entrati più di 2 mila visitatori.

Il sito archeologico, diretto da Gabriel Zuchtriegel,  si è classificato 22esimo nella classifica del MIBACT tra i musei statali e civici più visitati che aderiscono alla promozione. Inoltre Paestum si posiziona al sedicesimo posto tra i siti statali più visitati in Italia.

Continua quindi la crescita delnumero delle visite al Parco archeologico. Il numero dei visitatori raggiunge i 443mila all’anno, il 4% in più rispetto al 2018.

Ecco la classifica dei musei d’Italia più visitati domenica 2 febbraio 2020:

Parco archeologico del Colosseo: 20.619
Pompei: 8.790
Museo Nazionale Romano: 7.723
Galleria degli Uffizi: 7.240
Musei Reali Torino: 6.512
Palazzo Pitti: 6.505
Giardino di Boboli: 6.444
Museo archeologico nazionale di Napoli: 6.328
Galleria dell’Accademia di Firenze: 5.710
Palazzo Reale di Napoli 4.489
Gallerie Nazionali Barberini Corsini: 4.344 (Palazzo Barberini 3.443, Galleria Corsini 901)
Musei del Bargello: 4.240 (Museo Cappelle Medicee: 1.820, Museo Nazionale Bargello: 1.360, Museo Palazzo Davanzati: 1.060)
Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea: 3.964
Museo di Capodimonte: 3.867 (1974 nel Real Bosco)
Pinacoteca di Brera: 3.738
Complesso della Pilotta di Parma: 3.550
Castello scaligero di Sirmione: 2.945;
Villa d’Este: 2.479
Grotte di catullo: 2.427;
Palazzo Ducale di Mantova: 2.407
Parco Archeologico di Paestum: 2.322
Gallerie dell’Accademia di Venezia: 2.138
Museo archeologico di Reggio Calabria: 2.131
Villa della Regina a Torino: 2.121
Museo etrusco di Villa Giulia: 1.706
Palazzo Reale di Genova e Palazzo Spinola: 1690
Museo delle Civiltà 1.676
Galleria nazionale delle Marche: 1.578
Parco Appia antica: 1.391
Cenacolo vinciano: 1.328;
Museo archeologico di Taranto: 1.116
Galleria nazionale dell Umbria  873
Museo Collezione Salce di Treviso: 760.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Torna alla home