Attualità

FrecciArgento: scontro tra Calabria e Cilento. Ruocco: “no a guerra tra poveri”

Il presidente della Cooperativa ViviCilento interviene sul caso FrecciArgento e risponde alle critiche arrivate dalla Calabria

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2020

AGROPOLI. “Non è nostra volontà quella di causare problematiche ai fruitori della linea Frecciargento Bolzano – Sibari. Tantomeno è nostra intenzione generare quella che è stata definita una guerra tra poveri”. Così Emanuel Ruocco, presidente di ViviCilento, replica all’Associazione Ferrovie in Calabria e al Consorzio Operatori Turistici Diamante e Riviera dei Cedri in merito alla fermata del FrecciArgento ad Agropoli.

Dalla Calabria, infatti, sostenevano che che la fermata di Agropoli avrebbe penalizzato il loro territorio (leggi qui), ma dal Cilento hanno un’opinione differente. “La nostra richiesta di fermata nasce da una necessità, è figlia della ricerca di un miglioramento di collegamenti per un territorio a propensione turistica e non – spiega Ruocco – Nell’istanza che abbiamo costruito non c’è l’intenzione di riservare posti al Cilento, limitarli, creare disagi, bensì c’è la volontà di creare opportunità. Opportunità logistiche, legate alla movimentazione utile all’utenza, ma anche opportunità economiche non solo per il Cilento. La fermata ad Agropoli potrebbe garantire anche un flusso turistico e di persone che si spostano dal Cilento verso la Calabria. Offrirebbe la possibilità ai turisti di avere il collegamento rapito ad un’altra regione, invogliandoli anche alla scoperta di altri luoghi.
Gli stessi cittadini potrebbero usufruire della linea per raggiungere più facilmente la Calabria”.

“Dal nostro punto di vista, la richiesta non vuole determinare un punto di rottura – aggiunge il presidente di ViviCilento – ma creare una sinergia tra le parti per migliorare la condizione dei trasporti che è penalizzante per molte zone del sud. Come per la Calabria, anche il Cilento ha grosse difficoltà causate proprio dai trasporti”.

” Come operatori e imprenditori turistici cerchiamo di fare il nostro meglio per creare le condizioni per un miglioramento che possa essere positivo, e quindi coinvolgerle, tutte le realtà”, conclude Ruocco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home