Approfondimenti

10 consigli per proteggerci online

Redazione Infocilento

29 Gennaio 2020

Hacker

Dalle chat all’online banking, usiamo Internet praticamente per tutto ciò che facciamo, il che significa che siamo sempre più a rischio di attacchi informatici. Naturalmente esistono modi e strumenti per proteggere i propri dati – soprattutto a livello aziendale – ma anche nel nostro quotidiano possiamo adottare delle buone pratiche per garantirci un ottimo livello di sicurezza online. Ecco a voi dieci consigli per proteggerci online:

  1. Creare password complesse

Per ogni account che creiamo dobbiamo inventare anche una password. Usa lettere numeri e simboli in modo casuale così da essere complesse e difficilmente hackerabili. Se hai difficoltà a tenerne traccia, prendi in considerazione l’utilizzo di un gestore di password.

  1. Cambia frequentemente i nomi utente

Sebbene i nomi utente possano non sembrare importanti quanto le password, anche loro possono essere una porta d’ingresso per gli hacker. Aggiornali spesso e cerca di non riutilizzarli tra i vari siti.

  1. Fai attenzione al WiFi pubblico

Se viaggiate spesso e utilizzate le reti pubbliche fate molto attenzione a che informazioni trasmettete mentre siete connessi al WiFi. Le reti pubbliche infatti sono le più deboli. Se dovete usare per forza una rete pubblica munitevi di uno strumento che crittografa la vostra rete, disponibile anche per smartphone, come una rete VPN.

  1. Disabilitare il Bluetooth o WiFi automatico

Quando il telefono è impostato per connettersi automaticamente alle reti Wi-Fi disponibili o se hai sempre il Bluetooth abilitato, le persone nelle tue vicinanze hanno più opportunità di hackerare il tuo dispositivo. Disabilita queste funzionalità e poi ripristinali una volta che hai accesso a una connessione Internet sicura.

  1. Installa gli aggiornamenti

Non ignorate gli aggiornamenti. Infatti, prima li installi, meglio è: mantenere aggiornati i sistemi operativi dei tuoi dispositivi può aiutare a proteggere i tuoi dati, correggere le falle di sicurezza e rimuovere i bug del computer o app.

  1. Utilizzare un antivirus.

È sempre una buona idea avere un antivirus installato sul tuo computer, anche se è una versione gratuita o il pacchetto più semplice.

  1. Siti sicuri e download affidabili

Tutti i siti internet sicuri vengono ora indicati con il protocollo https, mentre se un sito viene considerato non affidabile o addirittura pericoloso, Google invia un messaggio di pericolo. Visitate dunque solo siti ritenuti sicuri e se ricevete mail con indirizzi strani, con errori di ortografia o ù uno strano allegato, è probabile che si tratti di una truffa o di tentativi di phishing. Osservate attentamente l’indirizzo e-mail prima di aprirlo e verifica l’origine del messaggio o prima di premere “rispondi”.

  1. Uso dei social

Riflettete sempre prima di pubblicare delle foto o dei contenuti online, soprattutto sui social network. Quando un contenuto è online lascia delle tracce perenni, anche se cerchiamo di cancellarlo. Visitate sempre anche la sezione privacy dei social che utilizzate per modificare le impostazioni di condivisione e visualizzazione.

  1. Proteggi i tuoi dispositivi

Utilizza le impostazioni di sicurezza su tablet, laptop e smartphone. Questo potrebbe essere un ID impronta digitale, un numero PIN o una combinazione di entrambi e renderà impossibile o almeno più difficile per qualcuno sbloccare il dispositivo in caso di smarrimento o furto.

  1. Eseguire il backup

Se si verifica una violazione dei dati, l’ultima cosa che vuoi è perdere documenti importanti o foto preziose. Assicurati di eseguire regolarmente il backup dei dati sulla tua piattaforma cloud preferita o su un’unità esterna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home