Attualità

Roccadaspide: nel cimitero un’area destinata agli islamici

Ok al progetto di ampliamento

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2020

Un’area destinata alla sepoltura delle persone di religione islamica è solo una delle caratteristiche del cimitero del futuro, un futuro non lontano in quanto l’amministrazione comunale di Roccadaspide ha predisposto tutti gli atti necessari, fino alla recente approvazione in consiglio comunale del progetto per l’ampliamento del cimitero, che prevede una spesa di 1 milione 300 mila euro circa, ma che sarà a costo zero per l’ente, in quanto sarà realizzato attraverso un project financing, quindi con costi di esecuzione e gestione a carico del concessionario.

Durante il consiglio comunale è stata approvata anche la convenzione con l’impresa Magliano srl, che si è aggiudicata l’intervento, e che avrà durata 10 anni. Il progetto prevede la sistemazione e l’adeguamento di 120 loculi esistenti liberati da estumulazione nel corso degli anni, la realizzazione di 588 loculi, la realizzazione di 20 cappelle dotate di 8 loculi e 8 ossari, la realizzazione di 216 ossari, la sistemazione dell’area per inumazione per un totale di 65 posti, la sistemazione dell’area dedicata alla sepoltura degli animali domestici per 140 metri quadri, la sistemazione dell’area dedicata alla sepoltura dei defunti di cultura islamica di 150 metri quadri e la sistemazione dell’intera area di ampliamento con pavimentazione e servizi.

A cura della impresa esecutrice sarà anche la ripavimentazione in pietra di tutte le aree attualmente in calcestruzzo. Per procedere all’ampliamento del cimitero l’impresa concessionaria ha già acquisito un uliveto che si trova a sinistra rispetto all’ingresso del cimitero.
Un progetto importante che consentirà di dare maggiore decoro al cimitero e che dimostra ancora una volta l’attenzione dell’amministrazione comunale per i cittadini di altre nazionalità e di altra religione che vivono a Roccadaspide ormai da molti anni, facendone una città sempre più multiculturale e aperta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home