Cilento

Castellabate: perplessità sui lavori per la rete idrica, c’è l’interrogazione

Consigliere comunale solleva una serie di criticità sul rifacimento della rete idrica in via Cilento

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2020

Luigi Maurano

CASTELLABATE. “I lavori per il rifacimento della rete idrica in Via Adolfo Cilento a Castellabate, eseguiti con tempi biblici, erano finora ricordati per i continui e profondi scavi (tanto che tutti noi avemmo il serio dubbio che stessero cercando il petrolio), per i subappalti del subappalto, per i muri di contenimento eretti quasi come monumenti a divinità pagane.Ma ci sono anche altri aspetti da evidenziare e chiarire”. Esordisce così il consigliere comunale di Castellabate, Luigi Maurano, nell’esprimere perplessità per le opere relative alla sistemazione della rete idrica.

“La ditta si aggiudicò i lavori grazie all’offerta tecnica ritenuta migliore dalla commissione giudicatrice – ricorda Maurano – In tale offerta il punteggio più alto era riservato alle migliorie, vale a dire ai lavori aggiuntivi che la ditta avrebbe realizzato per lo stesso prezzo iniziale (tecnicamente chiamato “prezzo a base di gara”). A fine lavori (costati due milioni di euro di fondi regionali) abbiamo constatato che sette delle dieci migliorie proposte non sono state realizzate”.

Maurano cita alcune delle opere che non sarebbero state realizzate: l’ampliamento fognario ad Alano; l’ampliamento funzionale del tratto fognario a S.Pietro; la manutenzione straordinaria in via Castello, in via Guglielmini e al Lungomare Perrotti.

Poi aggiunge: “Addirittura l’Amministrazione ha destinato altre risorse comunali e acceso altri mutui (per 29 anni) con la Cassa Depositi e Prestiti per completare lavori che invece erano previsti nell’offerta migliorativa presentata dalla ditta e che quindi dovevano essere già oggetto di copertura finanziaria. Emblematico, poi, è lo stanziamento di 76.045,59 euro di fondi comunali per la realizzazione di un tratto di muro di contenimento in cemento armato in via Adolfo Cilento. Su questa stessa strada è possibile notare un marciapiede che a distanza di tre anni già presenta criticità strutturali e pericoli per i cittadini. Ma c’è di più. Nel progetto iniziale era stato previsto un parcheggio di 18 posti. Un parcheggio che sicuramente sarebbe stato utile per la sicurezza stradale poiché avrebbe liberato la carreggiata dalle auto parcheggiate. Ma questo parcheggio non è stato mai fatto ed è logico e naturale che in mancanza di un’area di sosta i cittadini debbano parcheggiare lungo la strada, restringendo di fatto la carreggiata. Però l’aspetto più importante di tutti, quello che deve essere assolutamente chiarito è l’attuale funzionamento della rete idrica. Infatti da segnalazioni ricevute sembrerebbe che la linea idrica installata non sia in funzione. Tale dubbio nasce anche dal mancato allaccio di tubi, che potete notare percorrendo la strada. Se ciò fosse confermato vorrebbe dire che, nonostante i lavori, la rete idrica che serve la zona è sempre quella preesistente”.

Per questo è stata presentata un’interrogazione al fine di sapere se “la rete idrica oggetto di lavori e finanziamenti regionali sia perfettamente funzionante; come mai sette migliorie su dieci presenti nell’offerta tecnica della ditta non sono state eseguite; come mai non è stato realizzato il parcheggio di 18 posti auto e perché sono stati accesi due muti con la Cassa Depositi e Prestiti per la realizzazione di opere che rientravano già nell’offerta migliorativa presentata in sede di gara dalla ditta aggiudicatrice”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home