Cilento

Castellabate: perplessità sui lavori per la rete idrica, c’è l’interrogazione

Consigliere comunale solleva una serie di criticità sul rifacimento della rete idrica in via Cilento

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2020

Luigi Maurano

CASTELLABATE. “I lavori per il rifacimento della rete idrica in Via Adolfo Cilento a Castellabate, eseguiti con tempi biblici, erano finora ricordati per i continui e profondi scavi (tanto che tutti noi avemmo il serio dubbio che stessero cercando il petrolio), per i subappalti del subappalto, per i muri di contenimento eretti quasi come monumenti a divinità pagane.Ma ci sono anche altri aspetti da evidenziare e chiarire”. Esordisce così il consigliere comunale di Castellabate, Luigi Maurano, nell’esprimere perplessità per le opere relative alla sistemazione della rete idrica.

“La ditta si aggiudicò i lavori grazie all’offerta tecnica ritenuta migliore dalla commissione giudicatrice – ricorda Maurano – In tale offerta il punteggio più alto era riservato alle migliorie, vale a dire ai lavori aggiuntivi che la ditta avrebbe realizzato per lo stesso prezzo iniziale (tecnicamente chiamato “prezzo a base di gara”). A fine lavori (costati due milioni di euro di fondi regionali) abbiamo constatato che sette delle dieci migliorie proposte non sono state realizzate”.

Maurano cita alcune delle opere che non sarebbero state realizzate: l’ampliamento fognario ad Alano; l’ampliamento funzionale del tratto fognario a S.Pietro; la manutenzione straordinaria in via Castello, in via Guglielmini e al Lungomare Perrotti.

Poi aggiunge: “Addirittura l’Amministrazione ha destinato altre risorse comunali e acceso altri mutui (per 29 anni) con la Cassa Depositi e Prestiti per completare lavori che invece erano previsti nell’offerta migliorativa presentata dalla ditta e che quindi dovevano essere già oggetto di copertura finanziaria. Emblematico, poi, è lo stanziamento di 76.045,59 euro di fondi comunali per la realizzazione di un tratto di muro di contenimento in cemento armato in via Adolfo Cilento. Su questa stessa strada è possibile notare un marciapiede che a distanza di tre anni già presenta criticità strutturali e pericoli per i cittadini. Ma c’è di più. Nel progetto iniziale era stato previsto un parcheggio di 18 posti. Un parcheggio che sicuramente sarebbe stato utile per la sicurezza stradale poiché avrebbe liberato la carreggiata dalle auto parcheggiate. Ma questo parcheggio non è stato mai fatto ed è logico e naturale che in mancanza di un’area di sosta i cittadini debbano parcheggiare lungo la strada, restringendo di fatto la carreggiata. Però l’aspetto più importante di tutti, quello che deve essere assolutamente chiarito è l’attuale funzionamento della rete idrica. Infatti da segnalazioni ricevute sembrerebbe che la linea idrica installata non sia in funzione. Tale dubbio nasce anche dal mancato allaccio di tubi, che potete notare percorrendo la strada. Se ciò fosse confermato vorrebbe dire che, nonostante i lavori, la rete idrica che serve la zona è sempre quella preesistente”.

Per questo è stata presentata un’interrogazione al fine di sapere se “la rete idrica oggetto di lavori e finanziamenti regionali sia perfettamente funzionante; come mai sette migliorie su dieci presenti nell’offerta tecnica della ditta non sono state eseguite; come mai non è stato realizzato il parcheggio di 18 posti auto e perché sono stati accesi due muti con la Cassa Depositi e Prestiti per la realizzazione di opere che rientravano già nell’offerta migliorativa presentata in sede di gara dalla ditta aggiudicatrice”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home