Attualità

Cilento e Diano: alta incidentalità su SS18 e SS19

Ecco le strade più pericolose secondo l'Aci. Ci sono anche SS18 e SS19 tra le strade con il maggior numero di incidenti

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2020

Incidente sulla A2

Aumentano gli incidenti stradali in Provincia di Salerno. Lo dicono i numeri dell’Aci che ha presentato il suo ultimo dossier riferito a sinistri e di conseguenza a feriti e decessi avvenuti nel 2018. Nello specifico sono stati 2467 gli incidenti avvenuti lungo le strade salernitane che hanno coinvolto complessivamente 4.020 conducenti di veicoli rimasti feriti. 42, invece, i decessi. Un aumento considerevole visto che, come evidenzia l’Aci, nel 2014 gli incidenti furono solo 2.267 con 3.631 feriti. Tredici i decessi nella fascia d’età tra i 18 e i 29 anni ed atrettanti tra i 30 e i 54 anni. Cinque i morti tra i 55 e i 64 anni.

Incidenti: Le strade più pericolose

Cilento e Vallo di Diano sono attraversate da quelle che sono alcune delle strade più pericolose, ovvero quelle con più incidenti: la SS18 Tirrenia Inferiore e la SS19 delle Calabrie.

La SS18

La prima ha inizio a Salerno e fine addirittura a Reggio Calabria. Ha una lunghezza di oltre 530 chiloetri e attraversa tutto il Cilento, da Capaccio a Sapri, percorrendo le aree interne e quelle cotiere. Soltanto nel tratto salernitano l’Aci ha segnalato 160 incidenti e 270 viaggiatori feriti, con 2 morti nel 2018.

La SS19

La SS19 ha inizio a Battipaglia e fine a Lagonegro, per circa 109 chilometri. Dopo aver attraversato la Piana del Sele, passa anche per i comuni degli Alburni e dell’intero Vallo di Diano. Qui i sinistri sono stati 61 e i feriti 111. Anche qui 2 i feriti.

L’Aci fa sapere che nel complesso la maggior parte dei sinistri si è verificato su strade urbane (1201). La parte restante su extraurbare (467) e autostrade (238).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home