• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento protagonista a Geo con il Cammino di San Nilo

In onda su RAITRE il 24 gennaio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Gennaio 2020
Condividi

Il programma GEO condotto da Sveva Sagramola si occuperà del “Cammino di San Nilo”, ideato e realizzato dall’Associazione Gazania, in collaborazione con il GAL, Gruppo Archeologico Latino “Bruno Martellotta” di Grottaferrata. In studio Settimio Rienzo che racconterà la genesi e gli sviluppi del progetto, Annamaria Livia Vecchione che parlerà di San Nilo, Carlo Palumbo che farà una testimonianza sulla tradizione orale del Cilento e Riccardo Di Novella che approfondirà gli aspetti scientifici della flora e della fauna del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il Cammino è un itinerario di 103 km suddiviso in 7 tappe e ispirato alla figura del Santo, nativo di Rossano Calabro e fondatore della celebre Badia di Grottaferrata, che giunse a vestire l’abito monastico e a ricevere il nome di “Nilo” nell’antico Cilento bizantino, a San Nazario – attualmente frazione del comune di San Mauro la Bruca – dove realizzò la sua vocazione monastica.
Il percorso è frutto di un intenso e partecipato lavoro di ricerca e di progettazione, sostenuto dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, guidato dal Presidente Pellegrino ed alimentato dall’entusiasmo e dalla competenza del gruppo di giovani cilentani di S.E.nT.I.eRi. nel Cilento. Si propone così un viaggio emozionale e catartico alla scoperta dell’identità vivente di borghi antichi e rurali, veri e propri scrigni di biodiversità, in cui si testimonia l’autentica Dieta Mediterranea, intrisi di storie e tradizioni legate al monachesimo italogreco tipico del Cilento meridionale.

L’iniziativa, dichiara Toni Viterale membro dell’Associazione Gazania, “rappresenta un ulteriore esito della collaborazione tra Grottaferrata ed il Cilento, iniziata nel 2004, in occasione dell’organizzazione delle celebrazioni per il Millenario Niliano e consolidatasi nel tempo, in nome di un’identità storica comune, grazie all’impegno condiviso con il Comitato Niliano di Rofrano e con lo straordinario sostegno del compianto Archimandrita Padre Emiliano Fabbricatore”.
Il Feudo di Rofrano, concesso da Ruggiero II, re normanno di Sicilia, mediante un Crisobollo del 1131, infatti, ha rappresentato il principale avamposto della Badia tuscolana nel territorio a Sud di Salerno. Nel borgo cilentano, tappa suggestiva del Cammino Niliano, ancora oggi, è fervida la devozione per la Madonna di Grottaferrata. Celebrazioni di culto in suo onore si svolgono persino in Australia, terra di emigrazione per numerosi Rofranesi.
La trasmissione andrà in onda domani venerdi 24 gennaio alle ore 16,00 su RAITRE.

s
TAG:cammino di san niloCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.