Attualità

Sassano, burocrazia ostacola pulizia del fiume: rischio esondazioni

Iter complesso. Il fiume necessita di interventi di pulizia ma la burocrazia blocca l'avvio dei lavori. Comune interpella il Prefetto

Filippo Di Pasquale

22 Gennaio 2020

SASSANO. La burocrazia non solo è un ostacolo ma talvolta rischia anche di essere la causa di danni e disagi per il territorio. Lo dimostra la vicenda relativa al fiume Cavarelli che attraversa il territorio di Sassano. Quest’ultimo necessita da tempo di una pulizia per rimuovere detriti e materiali che ostacolano il deflusso dell’acqua. Fin ora, però, ciò non è stato possibile vista la complessità dell’iter che dovrebbe portare all’avvio dei lavori.

Il sindaco di Sassano e presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, non manca di esprimere il suo rammarico e si lascia andare ad un duro sfogo: “Numerose segnalazioni, diffide, incontri per la pulizia di un corso d’acqua, senza alcuna risposta concreta”, esordisce. Poi spiega: “Tale inerzia determina una continua minaccia di esondazione ogniqualvolta ci sono delle piogge un po’ più abbondanti. I comuni non possono agire in quanto la norma è particolarmente complessa e coinvolge numerosi Enti. È la dimostrazione concreta di una burocrazia che sui temi ambientali non determina tutela e valorizzazione, ma avversione e abbandono”.

Secondo Pellegrino la soluzione è quella di snellire i procedimenti: “Bisogna al più presto mettere fine alla stagione dei doppi,tripli, quadrupli……infiniti pareri, che provocano un continuo e costante scaricabarile, mettendo i Sindaci con le spalle al muro”. “L’ultima pulizia di questo tratto di Fiume riuscimmo a farla qualche anno fa – ricorda – grazie all’intervento del Prefetto, che convocó d’urgenza una conferenza di servizi, con tutti gli Enti responsabili. Anche in questo caso ci siamo rivolti al Prefetto, al quale abbiamo rappresentato la condizione d’impotenza, di criticità e di disinteresse da parte di chi avrebbe il compito e la responsabilità d’intervenire o quantomeno di intraprendere un’azione concreta”. La speranza è che vi sia un intervento rapido.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Torna alla home