Attualità

Il governo delle donne: le sindache salernitane si confrontano a Buccino

Al termine sarà sottoscritto il Patto dei Comuni per la parità di genere e contro ogni forma di violenza

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2020

Buccino panorama

Undici sindache, con la vice di Salerno e la rappresentante della Consulta delle amministratrici del Vallo di Diano e del Tanagro a confronto su: “Amministrare le comunità: il governo delle donne”. E’ questo il seminario organizzato a Buccino venerdì 24 gennaio (ore 17) per discutere di politiche di genere e soprattutto di partecipazione delle donne alla vita politica e di gestione amministrativa dei Comuni. Dopo un primo step che si è tenuto a Sicignano degli Alburni, lo scorso 9 novembre, che vide presenti ad un seminario sulla politica delle donne tra le altre anche quattro sindache e la Presidente del Consiglio regionale, ora questo nuovo appuntamento, più allargato, stavolta con tutte le sindache. La testimonianza di chi opera ogni giorno sul proprio territorio, di chi si confronta con i bisogni ed i problemi, ma anche con chi è dentro un sistema politico ancora troppo al maschile, è il filo conduttore di un dibattito che affiderà le conclusioni all’assessore regionale alle Pari Opportunità, Chiara Marciani.

L’incontro sarà introdotto e moderato dalla giornalista Margherita Siani; i saluti sono affidati alla vice sindaca di Buccino, Maria Trimarco e alla Presidente della Consulta delle amministratrici del Vallo di Diano e del Tanagro, Tania Esposito. La delegata di Buccino alle Pari opportunità, Lucia Salimbene, invece, presenterà il Patto dei Comuni per la parità di genere e contro ogni forma di violenza che verrà sottoscritto dalle amministratori e dagli amministratori presenti.

A Buccino, presso il centro polivalente Volcei parteciperanno le sindache Elena Anna Gerardo (Alfano ), Cecilia Francese (Battipaglia), Silvia Pisapia (Casal Velino), Concetta Amato (Casaletto Spartano), Paola Lanzara (Castel San Giorgio), Maria Teresa Scarpa (Gioi Cilento), Marilinda Martino (Ispani), Maria Antonietta Scelza (Salvitelle), Sonia Alfano (San Cipriano Picentino), Anna Acquaviva (Serramezzana), Anna Rosa Sessa (facente funzioni a Pagani); quindi la vice sindaca di Salerno, Eva Avossa.

Un parterre che con presenze da nord a sud della provincia. E quella di Buccino si presenta così come un’autentica convention delle amministratrici. Dalle aree interne, si alimenta quella voglia di partecipazione e soprattutto di azione da parte delle donne, con gli interventi e le testimonianze dell’impegno politico ed amministrativo nei Comuni, veri baluardi dei bisogni dei cittadini.

Il seminario sarà anche una occasione per far conoscere alle sindache il Museo archeologico nazionale “Marcello Gigante”. Prima del seminario, infatti, alle ore 16, è prevista una visita guidata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home