Alburni

Ottati: ucciso Billo, il cane adottato dalla comunità

L'animale potrebbe essere stato ucciso con un colpo alla testa o investito. Il dolore dei cittadini

Katiuscia Stio

20 Gennaio 2020

OTTATI. Billo, cane residenziale di Ottati, trovato morto sulle scale, colpito con una botta in testa. Sgomento, rabbia, indignazione tra coloro che lo avevano “adottato”. Non si sa se sia stato investito da un’auto o deliberatamente picchiato e ucciso da qualcuno, fatto sta che l’amico a 4 zampe di alcuni cittadini ottatesi ha trovato la morte.

Dopo aver appreso del decesso di Billo sono molti i commenti che danno sfogo alla rabbia di quanti, tra gli abitanti, lo avevano accolto mentre altri continuavano a trattarlo come un randagio indesiderato. Al suo arrivo nel borgo, Billo aveva entrambi gli occhi, poi un calcio gli aveva fatto perdere quello sinistro.

«In paese ci sono persone che non amano gli animali e si permettono di maltrattarli – dichiara una cittadina ottatese – Billo aveva il microchip, come cane residenziale di Ottati e intestato all’ex sindaco Doddato. Billo rischiava di andare in canile e il già sindaco Eduardo, per evitare questo mi propose di prendermi cura di lui mentre lui lo avrebbe registrato come cane residenziale. Billo, il caro Billo voleva solo un poco di amore, qualche carezza. Perché ucciderlo così? Perché?».

Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da 4 mesi a 2 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home