Attualità

Legambiente Agropoli: più risorse per l’ambiente

Legambiente sottolinea la necessità di migliorare le politiche ambientali in città e garantire risorse per l'assessorato al ramo

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2020

Municipio di Agropoli

AGROPOLI. “I grandi centri urbani contribuiscono significativamente alle problematiche del cambiamento climatico e del sovrasfruttamento delle risorse, costituendo un punto centrale per la sostenibilità. Nelle città, infatti, sono integrati i principali fattori di sostenibilità ambientale: uso del territorio e consumo del suolo, mobilità sostenibile, consumo di acqua ed energia, qualità dell’aria, rifiuti”. A dirlo Mario Salsano, presidente del circolo Stella Maris di Legambiente ad Agropoli.

Secondo l’ambientalista, anche il centro cilentano, pur essendo una piccola località senza le criticità delle metropoli e con una buona qualità della vita, può migliorare ancora la vivibilità e la qualità dell’ambiente. Come?  Adottando una politica urbana che: aumenti le zone a traffico limitato; investa nelle piste ciclabili e sulla creazione di grandi parchi urbani; tuteli e valorizzi l’area naturalistica Trentova-Tresino; migliori il livello e la qualità della raccolta differenziata; effettui un monitoraggio continuo dei fiumi Testene e Solofrone, per evitare sversamenti illegali; garantisca la pulizia delle spiagge tutto l’anno; affronti la problematica della poseidonia nel rispetto della normativa vigente; attui provvedimenti per eliminare la plastica usa e getta; investa nell’educazione ambientale, soprattutto nelle scuole.

“Per affrontare efficacemente tali problematiche non è pensabile che l’assessorato all’ambiente sia privo di risorse”, dice Salsano. Di qui la richiesta che “nel bilancio preventivo 2020 di prossima approvazione da parte dell’Amministrazione Comunale sia previsto un adeguato appostamento di risorse per il settore ambiente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home