Attualità

“La virtù teologica della carità”: ieri incontro a Padula

Ecco il programma dei prossimi incontri

Katiuscia Stio

20 Gennaio 2020

PADULA. Si è tenuto ieri, presso il salone della parrocchia di Sant’Alfonso di Padula, il convegno diocesano “La virtù teologica della carità”, che ha aperto l’annuale percorso di formazione per tutti gli operatori pastorali della Chiesa di Teggiano-Policastro.
Il convegno segna l’inizio di un nuovo triennio che, dopo la fede e la speranza, annuncerà, celebrerà e testimonierà la virtù teologale della carità. Come per gli anni precedenti, vedrà impegnati laici e presbiteri in un cammino sinodale e in sintonia con le linee pastorali di questa Chiesa Locale, in particolare quest’anno si soffermerà, così come sollecitato dal Vescovo mons. De Luca attraverso gli orientamenti pastorali 2019/2020, sull’evangelizzazione all’opera, i gesti, i sacramenti del buon samaritano. Il percorso si articolerà in 8 incontri foraniali, 2 per ogni area tematica: biblica, dogmatica, morale e pastorale (laboratoriale-esperienziale). I testi oggetto di studio, oltre all’icona biblica del Buon samaritano (Lc 10,25-37), saranno Deus Caritas est di Benedetto XVI e il Catechismo della Chiesa Cattolica.

Il convegno introduttivo, presieduto dal Vescovo Mons. Antonio De Luca, ha visto gli interventi del vicario generale e direttore dell’Ufficio Progetto Culturale, don Giuseppe Radesca; don Gerardo Abano, rettore del seminario metropolitano Giovanni Paolo II di Salerno, con relazione dal titolo “La carità attiva del popolo di Dio”; don Martino De Pasquale, direttore Caritas Diocesana, con intervento: “Annunciare Cristo nei luoghi della carità” ; don Antonio Romaniello, direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano, intervento: “Educare alla carità con la carità”;
Conclusioni affidate a S. E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano Policastro.

Per le foranie Alburni-Fasanella il percorso di formazione per operatori pastorali avrà il seguente calendario:
5 febbraio la comunità incontra e conosce la carità: l’icona del buona samaritano_Mons.Cascio ROSCIGNO;
12 febbraio_ la chiesa comunica la carità_la virtù teologale della carità in Deus Caritas est e Caritas in Veritate di Benedetto XVI_Radesca_BELLOSGUARDO;
19 febbraio_laboratorio di carità_ la comunità ascolta e fa esperienza dell’amore per Dio e per il prossimo_Romaniello_ SANT’ANGELO A FASANELLA;
04 marzo_ la chiesa comunica la carità_la virtù teologale della carità e le altre virtù_ Marotta_ CORLETO MONFORTE;
12 marzo_ vivere la carità_ le beatitudini_ Mons.A. De Luca_ POSTIGLIONE;

18 marzo_ vivere la carità_ rispetto della vita e della dignità della persona umana_D’Ambrosio_ OTTATI;
25 marzo _ laboratorio di carità_ annunciare Cristo nei luoghi della carità_ De Paasquale_ AQUARA.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home