Approfondimenti

Condizionatore portatile: ecco come scegliere un buon modello

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2020

L’arrivo del caldo porta le persone a cercare riparo al fresco. Quando il calore diventa insostenibile la cosa migliore da fare è accendere il condizionatore, sempre nel rispetto della salute e dell’ambiente. Pur volendone fare un utilizzo moderato la presenza di un condizionatore è importante, magari in case in cui vivono anziani e bambini che sono maggiormente soggetti ai malori da eccessivo calore. La scelta migliore in questi casi è quelle del condizionatore portatile che, per sua natura, si trasporta da un ambiente all’altro con facilità. Cerchi i migliori modelli in circolazione? Allora dovresti passare da CondizionatorePortatile.org. Come si sceglie un buon condizionatore portatile? Eccoti i nostri consigli d’acquisto.

Modelli e prezzi

Il condizionatore portatile è costituito da un unico blocco che si caratterizza per la facilità di spostamento dato che non si collega esternamente tramite un foro della parete o del vetro. Innanzitutto devi sapere che esistono almeno quattro tipologie differenti. Difatti i condizionatori monoblocco a un tubo sono i modelli meno costosi e più comuni. Ci sono quelli a doppio tubo che sono mediamente più cari ma che consumano meno. Infine ci sono i condizionatori portatili a split che sono costosi ma leggeri e silenziosi e quelli senza scarico che sono economici e non climatizzano ma raffreddano di qualche grado l’aria.

Funzioni e consumi

Per la scelta dovrai necessariamente cominciare dalla superficie in metri quadri da climatizzare dando uno sguardo anche alla categoria energetica, all’efficienza energetica e al rumore emesso. Completano la scelta la presenza di un telecomando, la possibilità di ventilare, l’esistenza di un meccanismo di programmazione degli avvii, la facoltà di deumidificare gli ambienti, la presenza della funzione ionizzante e la reversibilità del dispositivo che, in inverno, si può convertire in riscaldamento. Per la scelta le variabili che denotano il prezzo maggiore sono due e sono la portata d’aria espressa in metri cubi all’ora e la potenza refrigerante, che trovi espressa sia in BTU che Kw. Maggiori saranno questi valori e migliori saranno le prestazioni del condizionatore portatile, oltre ovviamente al prezzo.

Strutture, installazioni e destinazioni d’uso

Infine dovrai scegliere tra climatizzatori a monoblocco, a split e senza scarico. Cosa cambia tra questi tre differenti modelli? Sostanzialmente la questione riguarda lo scarico. Quello monoblocco, difatti, è dotato di un tubo che deve essere collegato verso l’esterno e per il quale basta una finestra non essendo necessaria per forza l’applicazione di un foro. Quelli a split, invece, possiedono due tubi: uno per prelevare aria esterna e l’altro per evacuare l’aria calda. Con un condizionatore di questo tipo di assicuri un ricambio d’aria a notevoli prestazione di refrigerazione. C’è poi quello “realmente” portatile, ovvero quello che è un elettrodomestico refrigerante più potente del ventilatore ma di prestazioni inferiori ai veri condizionatori. Sarebbe da considerarsi un “raffrescatore evaportativo” ad acqua e che abbassa la temperatura di qualche grado tramite un complesso sistema di evaporazione a freddo. Questo modello è quello meno costoso e che incide meno sulla bolletta ma che non è ideale per rinfrescare ambienti ampi. Sicuramente il pregio è quello di poterlo spostare ovunque senza tubi e split da installare, oltre al minor costo e al minor consumo in bolletta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home