Cilento

Camerota, Scarpitta traccia il bilancio dell’attività amministrativa

Il primo cittadino "racconta" i primi due anni e mezzo di attività amministrativa

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2020

«Chiudo questo momento con un’unica promessa: l’impegno sarà sempre più assiduo per Camerota e i miei concittadini». E’ questo il commento di Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota, a margine dell’incontro che si è tenuto ieri presso l’hotel ‘La Scogliera’ di Marina di Camerota, nel corso del quale il primo cittadino e l’amministrazione comunale, hanno reso noto il bilancio amministrativo del 2019. Sono stati snocciolati i dati inerenti a tanti argomenti. La stampa l’ha ribattezzata ‘operazione trasparenza’ ed è ciò che sin dal primo anno di insediamento, 2017, la squadra di maggioranza Terradamare, ha voluto portare nelle piazze e nelle case dei cittadini di Camerota.

L’incontro è stato introdotto dal video-presentazione con il quale il sindaco ha voluto mostrare alla cittadinanza le opere inaugurate, i cantieri aperti e la progettualità in programma per i prossimi anni. Poi le entrate inerenti ai parcheggi, all’imposta di soggiorno e al porto turistico. I parcheggi hanno incassato nel 2019 un importo che supera i 570 mila euro. La tassa di soggiorno è cresciuta del 560%, con un incasso nel 2019 che supera i 380mila euro. Il porto, invece, che per le amministrazioni precedenti era una perdita (-700 mila euro nel 2016), ora è sempre con segno + con un incasso annuale che si aggira attorno ai 200 mila euro.

«Sono numeri che attestano i grandi sacrifici e il lavoro certosino portato avanti da questa squadra e dagli uffici comunali che si sono immediatamente rimboccati le maniche allineandosi al volere di questa squadra che, seppur giovane, non ha mollato mai la presa – continua Scarpitta -. Non è semplice ogni giorno combattere contro la burocrazia e i vari ostacoli che si presentano lungo il nostro percorso. La situazione nella quale versava l’ente al nostro arrivo è ormai nota a tutti: montagne di decreti ingiuntivi e debiti per milioni di euro».

Dalle entrate delle voci più corpose, si è passato all’azione di accertamento dei tributi, con centinaia di migliaia di euro di tasse recuperate da contribuenti fantasma non conosciuti (prima d’ora) agli uffici del Comune. Il sindaco ha poi chiarito aspetti inerenti alla vicenda Kamarina, alla lottizzazione del Castello e al rilascio del permesso a costruire di alcune villette situate all’ingresso della frazione Marina.

La raccolta differenziata del Comune di Camerota è passata da una percentuale del 58,48% del 2018 ad una percentuale del 71,96 nel 2019. La percentuale sale, la base dei contribuenti (grazie agli accertamenti) cresce e le bollette dei cittadini hanno visto una netta diminuzione. Scarpitta ha poi concluso l’incontro svelando il progetto, anche se in fase embrionale, delle 3 Perle. Un’idea per valorizzare la ricettività sul territorio di Camerota e aumentare i servizi a favore degli ospiti. «Camerota quest’anno è stata incoronata come la regina degli ingressi estivi in paese – sottolinea Scarpitta – la nostra località al primo posto rispetto a tantissime altre realtà della provincia di Salerno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home