Cilento

Camerota, Scarpitta traccia il bilancio dell’attività amministrativa

Il primo cittadino "racconta" i primi due anni e mezzo di attività amministrativa

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2020

«Chiudo questo momento con un’unica promessa: l’impegno sarà sempre più assiduo per Camerota e i miei concittadini». E’ questo il commento di Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota, a margine dell’incontro che si è tenuto ieri presso l’hotel ‘La Scogliera’ di Marina di Camerota, nel corso del quale il primo cittadino e l’amministrazione comunale, hanno reso noto il bilancio amministrativo del 2019. Sono stati snocciolati i dati inerenti a tanti argomenti. La stampa l’ha ribattezzata ‘operazione trasparenza’ ed è ciò che sin dal primo anno di insediamento, 2017, la squadra di maggioranza Terradamare, ha voluto portare nelle piazze e nelle case dei cittadini di Camerota.

L’incontro è stato introdotto dal video-presentazione con il quale il sindaco ha voluto mostrare alla cittadinanza le opere inaugurate, i cantieri aperti e la progettualità in programma per i prossimi anni. Poi le entrate inerenti ai parcheggi, all’imposta di soggiorno e al porto turistico. I parcheggi hanno incassato nel 2019 un importo che supera i 570 mila euro. La tassa di soggiorno è cresciuta del 560%, con un incasso nel 2019 che supera i 380mila euro. Il porto, invece, che per le amministrazioni precedenti era una perdita (-700 mila euro nel 2016), ora è sempre con segno + con un incasso annuale che si aggira attorno ai 200 mila euro.

«Sono numeri che attestano i grandi sacrifici e il lavoro certosino portato avanti da questa squadra e dagli uffici comunali che si sono immediatamente rimboccati le maniche allineandosi al volere di questa squadra che, seppur giovane, non ha mollato mai la presa – continua Scarpitta -. Non è semplice ogni giorno combattere contro la burocrazia e i vari ostacoli che si presentano lungo il nostro percorso. La situazione nella quale versava l’ente al nostro arrivo è ormai nota a tutti: montagne di decreti ingiuntivi e debiti per milioni di euro».

Dalle entrate delle voci più corpose, si è passato all’azione di accertamento dei tributi, con centinaia di migliaia di euro di tasse recuperate da contribuenti fantasma non conosciuti (prima d’ora) agli uffici del Comune. Il sindaco ha poi chiarito aspetti inerenti alla vicenda Kamarina, alla lottizzazione del Castello e al rilascio del permesso a costruire di alcune villette situate all’ingresso della frazione Marina.

La raccolta differenziata del Comune di Camerota è passata da una percentuale del 58,48% del 2018 ad una percentuale del 71,96 nel 2019. La percentuale sale, la base dei contribuenti (grazie agli accertamenti) cresce e le bollette dei cittadini hanno visto una netta diminuzione. Scarpitta ha poi concluso l’incontro svelando il progetto, anche se in fase embrionale, delle 3 Perle. Un’idea per valorizzare la ricettività sul territorio di Camerota e aumentare i servizi a favore degli ospiti. «Camerota quest’anno è stata incoronata come la regina degli ingressi estivi in paese – sottolinea Scarpitta – la nostra località al primo posto rispetto a tantissime altre realtà della provincia di Salerno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home