Attualità

Luoghi incantevoli della Campania: Ryanair esalta Cilento e Diano

Paestum, Castellabate e Padula meglio della Reggia di Caserta e di Pompei! Ryanair stila la sua classica. Ecco la top13!

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2020

Padula, Castellabate e Padula nella top 13 dei luoghi incantevoli che vale la pena visitare in Campania. Lo dice la compagnia aerea lowcost Ryanair che ha pubblicato sul proprio sito web l’elenco “13 luoghi incantevoli in Campania”. “Fra rovine archeologiche, residenze reali, paesaggi e tramonti indimenticabili, ecco dove andare in Campania Felix per ubriacarsi di bellezza: andiamo alla scoperta di 13 luoghi incantevoli in Campania” – scrive Ryanair.

Al primo posto la compagnia aerea proprone la Casina Vanvitelliana, una poesia sospesa sull’acqua, un luogo magico che solo a vederlo evoca suggestione e romanticismo. Teatro di fasti e sfarzi in epoca borbonica, la Casina Vanvitelliana ha visto ospiti illustri come Mozart, Rossini, lo Zar di Russia e naturalmente le numerose amanti del Re.

Foto sito ryanair da Orsanelcarro.it

Al secondo posto la cripta di San Matteo del Duomo di Salerno, realizzata apposta per lasciare occhi e bocca aperti dallo stupore. Qui sotto riposano le spoglie di San Matteo (fra marmi squisitamente intarsiati, affreschi, statue e reliquie.

Segue il Parco Archeologico di Paestum dove è possibile passeggiare fra le gloriose colonne dei Templi anche di notte con la lanterna, proprio come un vero viaggiatore del Grand Tour. I Templi presenti nel Parco Archeologico di Paestum sono infatti dedicati ad Era, ad Athena Dea della saggezza e a Poseidone il Dio del mare.

Al quarto posto segue Il Granato, un caseificio tradizionale che offre la possibilità non solo di degustare un’ottima mozzarella cagliata con latte di bufala I.G.P. ma anche di degustare gelati e dolci golosi realizzati con lo stesso latte di bufala.

Segue ancora il Borgo di Castellabate dove chiunque cade vittima dell’atmosfera slow che si respira fra le stradine di questo borgo arroccato sul mare. Dicono che il discorso “Qui non si muore” valga anche passandoci solo una notte!

Ancora Villa d’Ayala a Valva, una magione assai singolare, almeno quanto il suo proprietario marchese, massone, mecenate ed eccentrico amante dell’arte Francesco D’Ayala-Valva. Singolari le statue che popolano i giardini, singolare il bosco che la circonda, singolari le fontane e le caverne e altrettanto singolare il cosiddetto teatrino di Verzura.

La Certosa di Padula – Cortile Interno – Foto Tripadvisor

Ryanair passa poi al Vallo di Diano con la Certosa di Padula, imponente e austera, tanto da incutere un gran timore reverenziale.Questo grandioso e poco conosciuto monastero è un autentico scrigno di opere d’arte come lo scalone monumentale barocco, il coro ligneo finemente intarsiato e l’incredibile ed enorme cucina. Fra questi colossali fornelli nel 1535 i monaci certosini prepararono la leggendaria frittata dalle mille uova per l’imperatore Carlo V e il suo esercito di ritorno dalla battaglia di Tunisi. Ogni anno nel mese di agosto la Certosa di Padula è teatro di una rievocazione in onore di quello storico evento.

All’ottavo posto Le Gatte dove ’atmosfera incantevole e piratesca di questo locale la si respira già ammirandone la facciata. Un tempo polveriera e deposito di munizioni, poi porticciolo d’appoggio per il borgo di pescatori e oggi storico locale portato alla ribalta grazie al film Benvenuti al Sud. La ricordate l’esilarante scena in cui Claudio Bisio tenta di imparare l’abc del dialetto locale fra le risate dei colleghi? La sequenza è stata girata proprio sotto queste arcate, dove oggi vengono servite pietanze della tradizione locale a base di pesce freschissimo e prodotti della generosa terra Cilentana.

Al nono posto la Reggia di Caserta, un vanto tutto italiano con architetture, mobilia, decorazioni e giardini da far scomparire il palazzo di Versailles. Merito degli architetti Luigi e Carlo Vanvitelli padre e figlio, gli stessi che hanno realizzato la Casina Vanvitelliana.

Al decimo posto il Museo di Pietrarsa con i suoi sette padiglioni espositivi in una location spettacolare sul mare, in cui sono “parcheggiate” locomotive storiche a vapore, treni reali e carrozze d’epoca. Praticamente qui dentro si può ammirare la storia che scorre su rotaie. All’undicesimo posto il Molo Sirena, un promontorio di cemento che come il dito di una mano sembra indicare l’orizzonte sul mare.

Al dodicesimo posto la nostra Costiera Amalfitana con i suoi 50 Km di costa glamour, chic e di charme tanto che negli anni ’50 ha catturato i cuori del jet set mondiale. Da Jackie Kennedy a Gianni Agnelli passando per le dive Sophia Loren e Ingrid Bergman, nessuno ha mai resistito al fascino della Costiera Amalfitana. Questa è La Divina e solo a pronunciarne il nome ecco nella mente le immagini di tramonti dorati che infuocano le limonaie amalfitane. Positano, Amalfi, Ravello, il Fiordo di Furore, Cetara o Vietri sul Mare: molte le tappe in cui concedersi una sosta a base di scialatiélli ai frutti di mare o di un bicchiere di limoncello artigianale.

Chiude la classifica di Ryanair Pompei, la città frozen by fire, letteralmente congelata dal fuoco. Lei è la città che subì la furia del Vesuvio nel 79 d.C. a causa (o grazie) alla quale oggi è possibile passeggiare fra le sue strade e i suoi quartieri. Cosa si prova a visitare Pompei, la top fra i 13 luoghi incantevoli in Campania? La sensazione è quella di spiare dal buco di una serratura, di guardare un fermo immagine di una città paradossalmente distrutta da un’eruzione vulcanica, ma al tempo stesso rimasta tal quale come allora. A proposito, avete mai visto il Vesuvio dall’alto?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Torna alla home