Cronaca

Slot machine clonate: in sei nei guai nel salernitano

Controlli della guardia di finanza: in sei accusati di truffa ai danni dello Stato

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2020

Sei persone residenti nelle province di Napoli e Salerno sono state raggiunte dalla misura cautelare che impone il divieto di dimora per l’accusa di truffa ai danni dello Stato. Uno degli indagati, nel corso dell’esecuzione dei provvedimenti, e’ stato trovato in possesso di oltre 700 grammi di marijuana e di un bilancino di precisione e, per questo, e’ stato posto agli arresti domiciliari.

L’operazione denominata Joker e’ stata eseguita dai militari della Guardia di Finanza del comando provinciale di Salerno che hanno scoperto slot machine modificate e prive di collegamento alla rete telematica. Gli apparecchi erano stati clonati al fine di evadere le imposte previste sui giochi da intrattenimento oltre che ingannare i giocatori, fruitori inconsapevoli di apparecchi “off-line”.

Le indagini sono scaturite da un’attivita’ di controllo effettuata dai finanzieri in un bar di Cava dei Tirreni dove erano installati apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro, non collegati alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il mancato collegamento alla rete, infatti, preclude sia il calcolo del Prelievo Erariale Unico che i controlli sulla corretta gestione delle vincite da elargire ai giocatori. Durante gli accertamenti effettuati dai finanzieri, la titolare dell’esercizio commerciale aveva spento attraverso un telecomando le slot machine detenute illegalmente nel retro bottega.

Le successive indagini effettuate con attivita’ d’intercettazione hanno consentito d’individuare due garage ubicati a Nocera Inferiore che erano stati adibiti a laboratorio. In questi locali, infatti, venivano manomesse le schede informatiche di slot machine dismesse, al fine di alterarne il funzionamento. I finanzieri hanno scoperto anche che le macchine venivano installate presso diversi esercizi commerciali, nelle province di Napoli e Salerno, con la compiacenza dei gestori, che garantivano la propria disponibilita’ dietro compenso attinto dalle somme accumulate dalle macchine in accordo con i fornitori.

Le Fiamme Gialle hanno sequestrato 20 apparecchi “off line” con relativi nulla osta di messa in esercizio falsi, 65 apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro manomessi, 236 schede da gioco e 61 nulla osta di messa in esercizio. Gli investigatori, inoltre, hanno accertato un mancato versamento del prelievo erariale unico per oltre 4 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Torna alla home