Cilento

M5S, Cammarano: “Fondo Valle Calore, Provincia paga incentivi per un’opera incompiuta”

Il consigliere regionale: “Il cantiere inaugurato da De Luca chiude dopo appena un anno di attività”

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2020

“A un anno dall’apertura del cantiere della Fondo Valle-Calore, con tanto di annuncio in pompa magna del governatore De Luca, i lavori si sono di nuovo puntualmente bloccati. Una paralisi provocata, anche questa volta, da questioni legate agli atti di esproprio e alle autorizzazioni della Soprintendenza. L’ennesimo copione che si ripete di anno in anno, nonostante l’esborso di denaro pubblico che continua a gravare sulle tasche dei campani. Al 31 dicembre scorso, infatti, risultano erogati dalla Provincia di Salerno, in qualità di ente appaltatore dell’opera, 67.813 euro come “incentivi spettanti all’Ufficio di Direzione dei Lavori e suoi collaboratori”. Un paradosso: si riconoscono incentivi per la messa in atto di un’opera incompiuta da trent’anni e il cui cronoprogramma è allo stato del tutto sconosciuto”.

Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che sulla questione ha inoltrato una “richiesta di accesso agli atti alla giunta regionale per chiarire i termini di spesa delle risorse stanziate e verificare eventuali responsabilità di questo stallo”.

“Siamo vicini alle maestranze – conclude Cammarano – che oggi rischiano il licenziamento a causa di incapacità e mancanza di volontà politica. Una situazione drammatica che rimanda alle mente le parole, oggi dal sapore di una beffa, pronunciate dal governatore De Luca nel 2017, quando dichiarò che “un cantiere che si apre è lavoro, è pane, per pane per i lavoratori, per i tecnici e per l’impresa”. Il riferimento era proprio a quel cantiere che da settimane risulta chiuso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home