Cilento

Miracolo della Galleria Spina: oggi il 131° anniversario

Il miracolo della galleria Spina, un episodio che risale a 131 anni fa

Fiorenza Di Palma

14 Gennaio 2020

Miracolo della Galleria Spina

Ricorre oggi l’anniversario del miracolo della Galleria Spina. Nei giorni 14 e il 15 gennaio San Mauro La Bruca festeggia il protettore, San Mauro Abate. Il 14, vigilia della festa, coincide con il giorno del miracolo, di cui quest’anno ricorre il 131°anniversario.

Il miracolo della Galleria Spina

Il miracolo della Galleria Spina avvenne nel 1889 allorquando gli operai che lavoravano alla galleria “Spina”, sulla tratta ferroviaria Napoli-Reggio Calabria, si salvarono da un terribile crollo. Benché non fosse ancora mezzogiorno, essi vennero esortati ad uscire dalla galleria per consumare il pranzo da un uomo che, solo in un primo momento, sembrò essere uno degli ingegneri del cantiere.

Qualcuno fece presente che non fosse ancora ora ma, secondo quanto si tramanda, l’uomo mostrò il proprio orologio che segnava le dodici in punto. Quasi tutti gli operai, dunque, si convinsero ad uscire; soltanto qualcuno rimase sordo all’invito.

L’intervento miracoloso di San Mauro

Subito dopo l’apparente ingegnere si allontanò e, raggiunto il ponte sul fiume Lambro, prese le sembianze di San Mauro Abate in abiti pontificali. Fu in quel momento che una parete della galleria franò, travolgendo gli operai che non gli avevano prestato ascolto.

Il giorno seguente, coloro che si erano salvati si recarono in chiesa per ringraziare e venerare il Santo in occasione della festa e subito riconobbero, nell’effigie esposta, l’uomo che li aveva esortati ad uscire dalla galleria salvandoli da morte certa. Questa è la storia del Miracolo della Galleria Spina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home