Attualità

Arco Naturale di Palinuro, frane e barriere divelte

Mareggiate e agenti atmosferici continuano a minacciare l'Arco Naturale di Palinuro: nuove frane e barriere di sicurezza divelte

Fiorenza Di Palma

14 Gennaio 2020

Arco Naturale di Palinuro

CENTOLA. Nuove frane e barriere di recinzione divelte: l‘Arco Naturale di Palinuro continua a subire la furia del mare e le intemperie del tempo senza che l’uomo sia riuscito a porre ancora in essere interventi per la sua messa in sicurezza.
L’iter, in realtà, procede, ma i tempi della burocrazia sono notevoli.

Messa in sicurezza dell’Arco Naturale: il progetto

Nel luglio scorso l’amministrazione comunale di Centola, guidata dal sindaco Carmelo Stanziola, aveva provveduto ad approvare il progetto di fattibilità tecnica ed economica per 5,2 milioni di euro. A redigerlo un’Ati, un’associazione temporanea d’imprese. Di fatto si trattava soltanto del primo passo dell’iter progettuale affidato al Comune. Quest’ultimo nell’ottobre 2018 aveva sottoscritto per l’Arco Naturale un accordo con Regione, Autorità di Bacino e Parco per avviare i lavori sfruttando un finanziamento da tempo esistente.

Le criticità

In attesa che il lavoro degli uffici giunga a compimento, intanto, continuano a segnalarsi fenomeni franosi ed anche il mare fa la sua parte. Ancora una volta le barriere di protezione installate per impedire il passaggio ai bagnanti, cittadini e quanti si recano anche al di fuori della stagione balneare risultano divelte.

Da tempo si chiedono interventi per riuscire a garantire la sicurezza dell’Arco Naturale di Palinuro. Un monumento e luogo simbolo del territorio che con la sua caratteristica spiaggetta è stata per anni meta di turisti e vacanzieri. Peccato, però, che negli ultimi anni l’area sia diventata off limits proprio per le criticità che presenta il costone roccioso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home