Attualità

Porto di San Marco di Castellabate, scattano i controlli

Ordinanza per il porto di San Marco di Castellabate, scattano i controlli da parte della Guardia Costiera

Elena Matarazzo

13 Gennaio 2020

CASTELLABATE. Scattano i controlli nel porto di San Marco di Castellabate. La guardia costiera, guidata a livello locale dal Luogotenente Sandro Rizzo, effettuerà verifiche sul rispetto dell’ordinanza che disciplina la sosta all’interno dell’area portuale della frazione del Comune di Castellabate. Un provvedimento del 31 dicembre scorso, infatti, fissa precise regole per automobilisti e pedoni. Se per questi ultimi vigono le disposizioni consuete che mirano ad evitare loro pericoli, per i conducenti sono stati indicati specifici divieti.

L’ordinanza per il porto di San Marco

In particolare si consente circolazione e fermata unicamente ai veicoli muniti di apposito “permesso di accesso in porto” rilasciato dall’Autorità Marittima. Gli automobilisti che assumeranno un comportamento contrario alle prescrizioni, dopo il primo avviso, si vedranno il veicolo rimosso d’ufficio a spese del proprietario.

La guardia costiera, inoltre, procederà anche alla relativa contestazione degli addebiti. Sarà comunque concessa ai veicoli la possibilità di effettuare solo la fermata presso il porto di San Marco di Castellabate, per il tempo strettamente necessario alle operazioni commerciali senza lasciarlo incustodito, negli appositi stalli laddove realizzati da parte del Comune.

Le prescrizioni

Queste le prescrizioni per le aree del porto di San Marco di Castellabate: Molo Sopraflutto: accesso solo se minuti di permesso; Banchina di Riva: divieto di circolazione; Molo di Sottoflutto: consentita la circolazione e la fermata dei soli veicoli autorizzati dall’Ufficio locale marittimo di Santa Maria di Castellabate per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle previste operazioni commerciali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Torna alla home