Attualità

IC Castellabate, al via la seconda edizione dei progetti Pon/Fse sulle competenze di base

Ecco le iniziative

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2020

L’Istituto Comprensivo Castellabate dà il via alla seconda edizione dei progetti Pon/Fse che puntano a rafforzare, con approcci innovativi, le competenze di base degli alunni. La scuola cilentana, dopo l’esperienza positiva sviluppata nella prima edizione, ha riproposto la propria candidatura per la seconda annualità ricevendo l’autorizzazione sia per il progetto “Allegra…mente imparo”, rivolto alla Scuola dell’Infanzia, sia al progetto “Alunni competenti”, destinato alla Primaria e alla Secondaria di I grado.

«Grazie a questi fondi europei avvieremo 13 moduli formativi in orario pomeridiano coinvolgendo circa 250 studenti – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – Ciascun percorso avrà la durata di 30 ore e proporrà attività didattiche coinvolgenti che, valorizzando i bisogni, gli stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa degli alunni, punteranno a consolidare le competenze di comunicazione in lingua madre, in lingua straniera, quelle logico-matematiche e scientifiche. Rinsaldare le competenze di base in questi ambiti chiave consente, infatti, di compensare eventuali svantaggi culturali, economici e sociali di contesto e di ridurre i rischi di dispersione scolastica».

Il progetto sulle competenze di base per l’Infanzia “Allegra…mente imparo” prevede 4 moduli di educazione bilingue, attività psicomotorie e ludiche, linguaggi creativi con pittura e manipolazione. Nello specifico, “Creative language – inglese” si svolgerà presso la Scuola dell’Infanzia di Alano, “First steps – inglese” nella scuola di Santa Maria (1° piano), il modulo di espressione corporea sempre nel plesso di Santa Maria (piano terra), quello di espressione creativa a San Marco.

Il progetto “Alunni competenti” prevede altri 9 moduli formativi di lingua madre, matematica e scienze: “Musichiamo la lingua” si svolgerà presso la Primaria di Castellabate, “Apprendista scrittore” presso la Secondaria di Santa Maria, “Labo-lingua” presso la Primaria di Lago, “Matematic@mente” alla Primaria di San Marco, “Matelogica” alla Secondaria di Castellabate, “Pensiero matematico” a San Marco, “Scacchi a scuola” alla Secondaria di Santa Maria, “Matemagica” alla Primaria di Santa Maria, “Io non spreco…sarò eco” alla Secondaria di Santa Maria.

Per sviluppare questi progetti l’IC Castellabate ha attivato collaborazioni con i Comuni di Castellabate e di Perdifumo, con l’Ente Parco nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni, con l’Associazione Pescatori di Castellabate, con l’associazione teatrale Actor Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home