Attualità

IC Castellabate, al via la seconda edizione dei progetti Pon/Fse sulle competenze di base

Ecco le iniziative

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2020

L’Istituto Comprensivo Castellabate dà il via alla seconda edizione dei progetti Pon/Fse che puntano a rafforzare, con approcci innovativi, le competenze di base degli alunni. La scuola cilentana, dopo l’esperienza positiva sviluppata nella prima edizione, ha riproposto la propria candidatura per la seconda annualità ricevendo l’autorizzazione sia per il progetto “Allegra…mente imparo”, rivolto alla Scuola dell’Infanzia, sia al progetto “Alunni competenti”, destinato alla Primaria e alla Secondaria di I grado.

«Grazie a questi fondi europei avvieremo 13 moduli formativi in orario pomeridiano coinvolgendo circa 250 studenti – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – Ciascun percorso avrà la durata di 30 ore e proporrà attività didattiche coinvolgenti che, valorizzando i bisogni, gli stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa degli alunni, punteranno a consolidare le competenze di comunicazione in lingua madre, in lingua straniera, quelle logico-matematiche e scientifiche. Rinsaldare le competenze di base in questi ambiti chiave consente, infatti, di compensare eventuali svantaggi culturali, economici e sociali di contesto e di ridurre i rischi di dispersione scolastica».

Il progetto sulle competenze di base per l’Infanzia “Allegra…mente imparo” prevede 4 moduli di educazione bilingue, attività psicomotorie e ludiche, linguaggi creativi con pittura e manipolazione. Nello specifico, “Creative language – inglese” si svolgerà presso la Scuola dell’Infanzia di Alano, “First steps – inglese” nella scuola di Santa Maria (1° piano), il modulo di espressione corporea sempre nel plesso di Santa Maria (piano terra), quello di espressione creativa a San Marco.

Il progetto “Alunni competenti” prevede altri 9 moduli formativi di lingua madre, matematica e scienze: “Musichiamo la lingua” si svolgerà presso la Primaria di Castellabate, “Apprendista scrittore” presso la Secondaria di Santa Maria, “Labo-lingua” presso la Primaria di Lago, “Matematic@mente” alla Primaria di San Marco, “Matelogica” alla Secondaria di Castellabate, “Pensiero matematico” a San Marco, “Scacchi a scuola” alla Secondaria di Santa Maria, “Matemagica” alla Primaria di Santa Maria, “Io non spreco…sarò eco” alla Secondaria di Santa Maria.

Per sviluppare questi progetti l’IC Castellabate ha attivato collaborazioni con i Comuni di Castellabate e di Perdifumo, con l’Ente Parco nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni, con l’Associazione Pescatori di Castellabate, con l’associazione teatrale Actor Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home