Cilento

VIDEO | Castellabate: si va avanti con la Consac

Respinta la richiesta dei consiglieri di minoranza di non rinnovare l'accordo con Consac e cambiare il gestore del servizio idrico

Elena Matarazzo

9 Gennaio 2020

Municipio Castellabate

CASTELLABATE. Si va avanti con la Consac. E’ quanto ha deciso la maggioranza consiliare di Castellabate respingendo la proposta dell’opposizione che chiedeva per il prossimo anno di non rinnovare l’affidamento del servizio idrico alla società con sede a Vallo della Lucania. Una richiesta partita dopo le polemiche delle ultime settimane per gli aumenti dei costi delle utenze che aveva portato i cittadini anche a scendere in piazza (leggi qui).

Caso Consac, ieri il consiglio comunale

Ieri si è tenuto il consiglio comunale al quale hanno preso parte anche diversi cittadini che sollecitavano il recesso dal contratto. Una istanza avanzata all’attenzione dell’assise dai consiglieri Luigi Maurano, Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo e Caterina Di Biasi . I consiglieri chiedevano l’autonomia del servizio idrico, magari gestendo la sorgente Pagliara, o individuando un altro gestore.

Di fatto, però, l’amministrazione comunale ha respinto la richiesta.

Le accuse della minoranza

“Votando contro la nostra proposta la Maggioranza Consiliare ha di fatto confermato anche per il prossimo anno l’affidamento della gestione del servizio idrico integrato alla Consac. Ma oggi è la continuazione e non la fine della battaglia. Perché oggi i cittadini, supportati da più di mille firme, hanno detto in maniera chiara”, è stato il commento del consigliere di minoranza Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home