Attualità

Natale 2019: i numeri della Polfer in Campania

Controlli sui treni e nelle stazioni, 3 arresti ed 11 denunce

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2020

Polfer

3 arrestati, 7.754 identificati, di cui 11 denunciati, 313 treni scortati, 172 servizi scorta treni viaggiatori, 596 pattuglie impiegate negli scali ferroviari, 32 pattuglie lungo linea e 60 servizi antiborseggio, questi i risultati del Compartimento della Polizia Ferroviaria Campania nelle Festività Natalizie nel periodo compreso dal 18 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020.

Il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, attuando un dispositivo applicato su scala nazionale inteso ad accrescere la percezione di sicurezza dei cittadini che si servono del vettore ferroviario, in occasione delle Festività Natalizie ha potenziato l’attività di vigilanza e di controllo di viaggiatori e bagagli all’interno delle stazioni di competenza e sui treni circolanti nei tratti di linea ferroviaria.

Tali attività hanno interessato le principali stazioni della Campania ed in particolare  la stazione di Napoli Centrale ove si è registrata una movimentazione di migliaia di viaggiatori in occasione delle festività natalizie.

Sono state impegnate 948 pattuglie della Polizia Ferroviaria, per complessivi 1900 operatori circa, che hanno operato unitamente ad Unità  Cinofile  antidroga e antisabotaggio della locale Questura.

Sono state altresì arrestate tre persone per furto aggravato, di cui uno straniero, e denunciate a piede libero nr. 11 persone di cui 6 stranieri

Complessivamente sono state identificate n. 7.754 persone con l’ausilio di metal detector in dotazione a tutte le pattuglie, mentre le verifiche alle persone sospette nelle banche dati delle forze dell’ordine, sono state eseguite con gli  smartphone che hanno consentito, tramite lettura ottica del documento, una identificazione immediata del soggetto sottoposto a controllo.

L’attività è stata costantemente monitorata dalla Sala Operativa della Polizia Ferroviaria che, mediante i sistemi di geolocalizzazione delle pattuglie e la remotizzazione delle immagini di stazione,  tiene sotto controllo h24 la stazione di Napoli Centrale per garantire costantemente i più elevati livelli di sicurezza.

I ripetuti dispositivi di sicurezza attuati nell’ambito degli scali ferroviari campani hanno consentito, nel periodo indicato, di abbattere notevolmente l’incidenza dei reati e dei fenomeni illeciti in ambito ferroviario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home