Attualità

Torna il premio letterario Roccagloriosa

A luglio le premiazioni. Ecco come partecipare

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2020

Torna per l’ottava edizione il premio letterario Roccagloriosa. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Onlus Effetto Donna. Il premio è diretta al poesie e racconti. Sei le sezioni, più una settima speciale intitolata ad Antonio Caruso:

  • Sezione A) Poesia a tema libero
  • Sezione B) Poesia con tema “La donna”
  • Sezione C) Racconti brevi (max 10 cartelle da 30 righe e 60 battute ciascuna, carattere times new roman dimensione 12) a tema libero
  • Sezione D) Racconti brevi (max 10 cartelle da 30 righe e 60 battute ciascuna, carattere times new roman dimensione 12) con tema “La donna”
  • Sezione E) Poesia tema libero – Giovani fino ai 18 anni
  • Sezione F) Racconti tema libero (max 10 cartelle da 30 righe e 60 battute ciascuna, carattere times new roman dimensione 12)– Giovani fino ai 18 anni
  • Sezione Speciale “Antonio Caruso”, riservata ad opere di poesia e narrativa, aventi come tema “il Coraggio”

Ogni autore può partecipare con un’opera per sezione. Per le prime tre è richiesta una quota di partecipazione di euro 5 (cinque euro) per sezione, da versarsi, tramite bollettino postale sul c.c.p. 1018226926 intestato a Associazione “Effetto Donna” Via San Cataldo, 84060 Roccagloriosa (SA) o bonifico (IBAN: IT08N0760115200001018226926) o tramite paypal all’indirizzo associazioneeffettodonna@gmail.com. La quota può anche essere spedita in busta chiusa all’indirizzo dell’associazione. In tal caso l’organizzazione non si assume responsabilità per eventuale smarrimento. La partecipazione alle sezioni E) e F), dedicate agli under 18, e alla sezione speciale “Antonio Caruso è completamente gratuita. Per inviare le proprie composizioni c’è tempo fino al 31 marzo 2020. Gli invii dovranno essere effettuati a mezzo posta o e-mail, rispettivamente ai seguenti recapiti:
via lettera – Nardo Anna Maria Felicia – Premio Letterario “Roccagloriosa” – Corso Umberto I, 58 – 84060 Roccagloriosa (SA)
via e-mail – associazioneeffettodonna@gmail.com (attenzione alla doppia “e” nell’indirizzo mail), riportando nell’oggetto “PARTECIPAZIONE PREMIO ROCCAGLORIOSA”.
Per le opere inviate a mezzo posta, si dovranno presentare 2 copie, una anonima, l’altra contenente le generalita’ e l’indirizzo, numero telefonico e e-mail dell’autore.
Per le opere inviate via mail, oltre al file contenente l’opera anonima, alla mail dovrà essere allegato un ulteriore file contenente le generalita’ e i recapiti dell’autore.

La partecipazione implica l’accettazione del trattamento dei propri dati personali. L’organizzazione si riserva, altresì, di pubblicare le opere finaliste nell’antologia del Premio. A giudicare le opere una Giuria popolare, la quale sceglierà una rosa di finalisti. Durante la serata di premiazione, che si terrà entro la prima metà di luglio 2020, nel suggestivo borgo di Roccagloriosa, una Giuria qualificata decreterà i primi tre classificati per ogni sezione. Il Giudizio di entrambe le Giurie è inappellabile. I Finalisti saranno per tempo avvisati per lettera o telefonicamente, a cura dell’Organizzazione. I primi tre classificati di ogni sezione dovranno ritirare il premio personalmente o tramite delegato di fiducia.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’organizzazione del Premio ai numeri 3291513164 – 3668179630 o via mail all’indirizzo associazioneeffettodonna@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home