Attualità

Dal Cilento l’iniziativa della “Spesa sospesa”

Un gesto di solidarietà lanciato dal Gruppo Famiglia in favore delle persone in difficoltà

Comunicato Stampa

8 Gennaio 2020

Dalla tradizione partenopea del “caffè sospeso” prende spunto l’iniziativa della “Spesa Sospesa” lanciata dal “Gruppo Famiglia” della parrocchia di Pellare, frazione del Comune di Moio della Civitella. Un gesto di solidarietà che – effettuato in maniera discreta al fine di non ledere la dignità dei destinatari – si propone di tendere una mano verso le persone meno fortunate residenti nel borgo cilentano.

«Durante l’anno e mezzo del cammino di catechesi fatto insieme alle famiglie aderenti al Gruppo, ci siamo confrontati anche sulle problematiche sociali presenti nella nostra comunità», spiega il prof. Guerino Molinaro, coordinatore del “Gruppo Famiglia” della parrocchia di Pellare, il quale aggiunge: «La spesa sospesa nasce, quindi, dal bisogno di aiutare coloro i quali stanno affrontando un momento di difficoltà, cercando di sostenerli attraverso la fornitura di beni di prima necessità».

Un gesto di vicinanza alle persone che, in concomitanza con il verificarsi del rientro a Moio della Civitella di numerosi venezuelani di origine cilentana (questo a causa dell’aggravarsi delle crisi politica, economica e sociale che da anni imperversa nel Paese sudamericano, n. d. r.), diventa anche un gesto di accoglienza. Così, dall’agosto 2019, il “Gruppo Famiglia” si è messo all’opera coinvolgendo alcuni dei negozianti pellaresi di generi alimentari e invitando le persone a fare le loro donazioni (sotto forma di somme di denaro da utilizzare per l’acquisto di beni di prima necessità, oppure effettuando direttamente la spesa da destinare a tale iniziativa). Parallelamente ai generi alimentari sono stati raccolti anche dei capi di abbigliamento.

A poco a poco, la “Spesa Sospesa” ha iniziato a produrre i suoi frutti. Alla luce di ciò, i promotori dell’iniziativa hanno deciso di distribuire durante il periodo delle festività natalizie il risultato della generosità degli abitanti di Pellare. In tal modo si è permesso ai destinatari della raccolta di poter vivere in maniera più serena il Natale. Donando, allo stesso tempo, a chi ha compiuto questo piccolo gesto, la possibilità di cogliere il senso vero e profondo di tale solenne festività. Restando umani perché, come dice il Vangelo (Matteo 25, 35- 36): «[…] io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi.» Dopo la distribuzione della raccolta fatta durante l’anno appena trascorso, la “Spesa Sospesa” prosegue nel 2020 con l’auspicio di effettuare una seconda distribuzione durante il periodo di Quaresima.“

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home