Attualità

Prignano: ecco le regole per i proprietari di cani

Chi non le rispetta sarà punito con sanzioni da 25 euro a 500 euro

Angela Bonora

6 Gennaio 2020

Il Comune di Prignano Cilento, guidato dal sindaco Giovanni Cantalupo, ha approvato il “Regolamento per la detenzione di cani ed aspetti connessi”. Si tratta principalmente di regole per disciplinare i comportamenti scorretti dei proprietari e dei detentori dei cani.

Lo scopo è di tutelare il benessere della popolazione canina domestica e di favorire la corretta convivenza tra l’uomo e i cani, tutelando anche gli aspetti connessi alla salute pubblica e all’ambiente.

In particolare il proprietario di un cane domestico è responsabile della salute e del benessere dell’animale e dei suoi cuccioli e deve provvedere alla relativa sistemazione, fornendogli adeguate cure ed attenzione, tenendo conto dei bisogni degli stessi. Inoltre è responsabile dei danni causati dall’animale, anche in caso di fuga o di smarrimento dello stesso.

Tutti i cani devono essere segnalati e dotati di microchip, pertanto i proprietari devono provvedere alla registrazione nella banca dati canina.

Nelle aree pubbliche ed in quelle di uso pubblico o aperte al pubblico, è fatto obbligo, al detentore di cani, di accompagnarli sempre con il guinzaglio e museruola. Inoltre bisogna sempre raccogliere le deiezioni lasciate dall’animale, smaltendole nei contenitori dei rifiuti.

La presenza di cani randagi deve essere segnalata dai cittadini al Comando di Polizia Municipale di Prignano Cilento.

Tutti coloro che non rispetteranno le regole saranno puniti con delle sanzioni amministrative pecuniarie che vanno da 25 euro a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home