Alburni

Aquara, minoranza insorge contro l’amministrazione

Ecco il manifesto dell'opposizione

Katiuscia Stio

6 Gennaio 2020

AQUARA. Corvino Rosaria, Brenca Pasquale e Martino Franco, i tre consiglieri di minoranza, si coalizzano in un’unica voce contro Marino. Con un manifesto pubblico denunciano “l’incapacità” della maggioranza.

“Dopo circa 18 mesi e più di amministrazione Luciano/Marino si registrano solo parate propagandistiche effimere e nessuna seria azione amministrativa concreta ed utile per il paese” si legge nel manifesto pubblico che riporta circa 9 punti salienti. L’opposizione sottolinea lo stato in cui versa Via E. Fermi, l’errore tecnico progettuale. Il disastro ambientale della pineta comunale, con il taglio delle 150 piante avvenuto senza permesso, i 3mila euro di multa. L’ormai arcinoto Centro Lontra “da realizzare nei primi 100 giorni; ma dopo 18 mesi non si vedono né lontre, né centro medico”. Il mancato PUC. …! Sono solo andati in fumo un miliardo delle vecchie lire e tanti anni di chiacchiere e illusioni! La gestione sul servizio scuolabus, su cui la Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo. sulla questione! I servizi di manutenzione pubblica e pulizia del cimitero. L’incapacità di capire che per le caratteristiche del territorio, per la consistenza della popolazione scolastica, per l’adeguatezza dei trasporti e soprattutto per assicurare un ottimale offerta formativa, la scelta giusta per la scuola di Aquara era l’accorpamento all’I.C. di Roccadaspide (svanito anche per loro colpa e per equilibri di comunità montana. l’I.C. di Castelcivita). e infine la minoranza sottolinea che “quel poco (molto poco) che hanno fatto è riconducibile all’intervento della Bcc. Mentre amministrativamente e come comune bisogna segnalare la loro completa assenza”, e inoltre si sottolinea che gli amministratori si siano aumentati le indennità di carica. Non manca il passaggio sul “sindaco della domenica” a voler sottolineare le assenze del sindaco Antonio Marino durante i giorni della settimana dal Comune.

“Da oltre 18 mesi non abbiamo un Sindaco presente nelle giunte comunali e partecipe dei problemi e della vita di questa comunità. Governare un paese dovrebbe essere un onore, non è nè un obbligo dettato dal medico, nè un tesserino da mostrare nelle occasioni ufficiali, se non si ha voglia o tempo, meglio restare a casa ricordando che questo onore, seppur proveniente in questo caso solo da una minoranza del paese, va mantenuto e ossequiato con il dovuto rispetto. Quello che non manca ad Aquara però sono le festicciole e i festini allegri, per surrogare macroscopiche assenze ! Aquara ha bisogno di un’amministrazione con una visione organica, con maggiore attenzione al progresso e al futuro dei giovani, con una “missione” che non tradisca la responsabilità e il coraggio di amministrare!Basta con chi vuole solo riempirci la bocca e la pancia!….Abbiamo bisogno di chi ci riempie il futuro!” si legge a conclusione nel manifesto.
Antonio Marino, con poche parole, ribatte alla minoranza rimandando a un incontro pubblico per evidenziare i debiti trovati in eredità, le cose fatte, le altre in programma e “ Ho sempre dimostrato in ambito professionale cosa sono capace di fare. Le chiacchiere stanno a zero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home