Curiosità

Aspettando la befana

Storia e curiosità della festa dell'Epifania

Letizia Baeumlin

5 Gennaio 2020

Epifania

… E si sa, l’Epifania ogni festa porta via, ma nonostante ciò è sempre tanto attesa soprattutto dai piccini perché porta loro tanti dolcini.

La leggenda narra che durante il cammino per Betlemme i Re Magi non riuscivano a trovare la strada. Incontrarono una vecchietta a cui chiesero informazioni per il tragitto, ma lei si rifiutò di mostrare la giusta via. Poco dopo, presa dai sensi di colpa preparò un grande cesto colmo di leccornie da consegnare ai Magi insieme alle sue scuse. Purtroppo non riuscì più a trovarli, allora cosa fece? Si fermò in ogni casa lasciando qualche dolcetto, sperando che in una di quelle abitazioni vi fosse Gesù.

Simbolo tradizionale dell’Epifania è la calza: il 5 gennaio sera si appende al camino una calza vuota aspettando l’indomani per vedere cosa ci sia dentro. Se questa sarà piena di mandarini, frutta secca e dolcetti allora vuol dire che il nostro operato dell’anno da poco passato è stato buono, ma attenzione che la Signora Vecchietta è molto attenta e non si esime da lasciare solo cenere e carbone per chi è stato un po’ “birbone”!

Filostrocca di Anna Gaspari.
La Befana, poverina, anche se acciaccata e vecchina…sulla scopa deve andare e i giochi…consegnare…
E si mette lo scialetto e un cappello un poco stretto.. se no il vento dispettoso volar lo fa a ritroso….
Mannaggia…come scura questa notte.. e c’ho pure le scarpe rotte…ma non posso tradire chi con gioia mi sa aspettare!…
Ecco…riempio le calzette…con giochini.. caramelle e cioccolatini…il carbone..quello no…in questi tempi di congiuntura…me lo tengo sol per me…affinché possa nella mia bella stufetta.. scaldare le mie vecchie ossa!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Torna alla home