Cilento

Vallo, Botti e Serra su chiusura centro antiviolenza: “scelta scellerata”

Vicinanza agli operatori e alle donne vittime di violenza, ma anche accuse al sindaco di Vallo Antonio Aloia

Redazione Infocilento

3 Gennaio 2020

“La violenza non è un’esperienza lontana, ma collegata ad ogni aspetto dell’esistenza. A provocare dolore non sono solo i violenti, ma anche chi mostra indifferenza di fronte al declino sociale ed economico della società civile”. E’ quanto dicono i consiglieri di minoranza del Comune di Vallo della Lucania, Nicola Botti e Francesca Serra. Il riferimento è alla sospensione del Centro Antiviolenza “Il Volo delle Farfalle”, “meritoria iniziativa sociale che nel corso del tempo ha ottenuto importanti risultati e riconoscimenti grazie alla dedizione straordinaria delle operatrici; queste ultime hanno infatti, senza soluzione di continuità, affrontato questioni delicatissime, accompagnando le vittime nel percorso di uscita dalla violenza”, dicono i due consiglieri.

Botti e Serra hanno voluto esprimere la loro vicinanza “agli operatori e soprattutto alle vittime, le quali si trovano da un giorno all’altro abbandonate al loro destino”. Poi aggiungono: “Riguardo a ciò, l’idea scellerata del Sindaco Aloia di far gestire il servizio direttamente al Segretariato ed al Servizio Sociale tradisce non solo l’incapacità dell’attuale Amministrazione di mantenere attivo un servizio necessario, ma anche l’indifferenza dell’attuale classe politica nei confronti dei loro cittadini. Se il Segretariato ed il Servizio Sociale fossero stati in grado di gestire detto servizio, unitamente agli onerosi incarichi istituzionali che ricoprono, non avrebbero certo delocalizzato al tempo la gestione del centro antiviolenza.
Su questo punto il Sindaco Aloia avrebbe dovuto almeno per una volta essere sincero, ammettendo che all’interno del Piano di Zona S/8 non vi è alcuna programmazione, tanto a causa dell’ingente indebitamento che grazie alla sua gestione si è realizzato nel corso degli anni e che inevitabilmente ha coinvolto anche il centro antiviolenza”.

“La situazione in corso ci porta quindi a rilanciare un’azione politica in cui la difesa dei centri antiviolenza non rappresenti solo un vantaggio per le donne dei centri, ma per tutta la cittadinanza e per l’intera società civile, la quale non merita amministratori che con mano stanca si scrollano di dosso i problemi, delegandoli all’infinito”, concludono Nicola Botti e Francesca Serra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home