Attualità

Agropoli, Lido Azzurro: si pensa ad un nuovo intervento

Nuovi interventi al Lido Azzurro? L'amministrazione comunale immagina nuove opere per risolvere le criticità segnalate nella baia

Ernesto Rocco

30 Dicembre 2019

AGROPOLI. Quale sarà il futuro del Lido Azzurro? A porsi la domanda il consigliere comunale Agostino Abate. Nell’ultimo consiglio comunale l’esponente della minoranza ha proposto il quesito anche all’amministrazione, sottolineando che “Per come configurato attualmente, il Lido Azzurro è una bruttura”. Il sindaco Adamo Coppola ha replicato che “gli uffici stanno studiando la soluzione migliore”. Insomma l’Ente è pronto finalmente ad intervenire nella piccola baia posta ad est del rupe su cui sorge il centro storico.

Lido Azzurro, storia di un disastro annunciato

I lavori al Lido Azzurro vennero avviati nel 2014 con un progetto da 4 milioni di euro. Le opere avrebbero dovuto evitare l’erosione costiera che minacciava via Kennedy e garantire l’infoltimento del tratto sabbioso. Ciò attraverso la creazione di una barriera emersa che sarebbe dovuta servire anche per prendere il sole e fare una passeggiata con vista sulle grotte poste alla base del promontorio.

Di fatto, già un anno la conclusione degli interventi, si videro gli effetti drammatici delle opere. L’erosione fu solo parzialmente limitata e si creò un accumulo eccessivo di posidonia. La presenza di questa pianta marina in decomposizione oltre che rovinare il paesaggio sprigionava nell’aria odori nauseabondi. Ecco, allora, che nel 2017 si avviò un secondo intervento per aprire dei varchi nella barriera esistente. Obiettivo? Creare un effetto pompa idrovora che avrebbe dovuto spingere fuori dalla baia del Lido Azzurro la posidonia. Qualcuno, come il geologo Franco Ortolani, mostrò delle perplessità e in effetti l’intervento servì a poco benché promosso come risolutore di tutti i problemi.

I nuovi progetti

Ora si spera in un nuovo intervento per il Lido Azzurro. A spiegarlo più nel dettaglio è stato l’ex assessore al demanio Eugenio Benevento. “Alcuni mesi fa con l’ufficio demanio emerse la possibilità di eseguire delle opere per risolvere qualcosa che neanche a noi piace come intervento logistico e strutturale”, ha detto.

“Abbiamo suggerito delle piccole modifiche da fare – ha aggiunto – ma queste necessitano di studi e analisi tecniche e scientifiche”. Ma quali sono le opere che si programmano? Si è pensato di realizzare una barriera semi sommersa per evitare l’accumulo di alghe e uno sblocco della banchina per consentire il deflusso. Al momento si tratta solo di idee poiché, come ha spiegato l’assessore Benevento, “tutto questo privo di un studio scientifico che ci confermi la correttezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home