Attualità

Agropoli, Lido Azzurro: si pensa ad un nuovo intervento

Nuovi interventi al Lido Azzurro? L'amministrazione comunale immagina nuove opere per risolvere le criticità segnalate nella baia

Ernesto Rocco

30 Dicembre 2019

AGROPOLI. Quale sarà il futuro del Lido Azzurro? A porsi la domanda il consigliere comunale Agostino Abate. Nell’ultimo consiglio comunale l’esponente della minoranza ha proposto il quesito anche all’amministrazione, sottolineando che “Per come configurato attualmente, il Lido Azzurro è una bruttura”. Il sindaco Adamo Coppola ha replicato che “gli uffici stanno studiando la soluzione migliore”. Insomma l’Ente è pronto finalmente ad intervenire nella piccola baia posta ad est del rupe su cui sorge il centro storico.

Lido Azzurro, storia di un disastro annunciato

I lavori al Lido Azzurro vennero avviati nel 2014 con un progetto da 4 milioni di euro. Le opere avrebbero dovuto evitare l’erosione costiera che minacciava via Kennedy e garantire l’infoltimento del tratto sabbioso. Ciò attraverso la creazione di una barriera emersa che sarebbe dovuta servire anche per prendere il sole e fare una passeggiata con vista sulle grotte poste alla base del promontorio.

Di fatto, già un anno la conclusione degli interventi, si videro gli effetti drammatici delle opere. L’erosione fu solo parzialmente limitata e si creò un accumulo eccessivo di posidonia. La presenza di questa pianta marina in decomposizione oltre che rovinare il paesaggio sprigionava nell’aria odori nauseabondi. Ecco, allora, che nel 2017 si avviò un secondo intervento per aprire dei varchi nella barriera esistente. Obiettivo? Creare un effetto pompa idrovora che avrebbe dovuto spingere fuori dalla baia del Lido Azzurro la posidonia. Qualcuno, come il geologo Franco Ortolani, mostrò delle perplessità e in effetti l’intervento servì a poco benché promosso come risolutore di tutti i problemi.

I nuovi progetti

Ora si spera in un nuovo intervento per il Lido Azzurro. A spiegarlo più nel dettaglio è stato l’ex assessore al demanio Eugenio Benevento. “Alcuni mesi fa con l’ufficio demanio emerse la possibilità di eseguire delle opere per risolvere qualcosa che neanche a noi piace come intervento logistico e strutturale”, ha detto.

“Abbiamo suggerito delle piccole modifiche da fare – ha aggiunto – ma queste necessitano di studi e analisi tecniche e scientifiche”. Ma quali sono le opere che si programmano? Si è pensato di realizzare una barriera semi sommersa per evitare l’accumulo di alghe e uno sblocco della banchina per consentire il deflusso. Al momento si tratta solo di idee poiché, come ha spiegato l’assessore Benevento, “tutto questo privo di un studio scientifico che ci confermi la correttezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home