Cilento

VIDEO | Fondi per la Badia di Pattano, scontro in Parlamento

L'on. Claudio Borghi della Lega contesta lo stanziamento dei fondi per un bene di proprietà privata: la Badia di Pattano

Ernesto Rocco

29 Dicembre 2019

Camera dei Deputati

VALLO DELLA LUCANIA. 1,3 milioni di euro. Questa la cifra che il Governo stanzierà per la Badia di Pattano. Fondi che arrivano direttamente dalla manovra economica, grazie ad un emendamento voluto dal senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello.
Lo scopo è rendere questo importante monumento italo-greco un’attrattore turistico-culturale di rilevanza internazionale.

La badia di Pattano, infatti, è di notevole importanza storica. Essa rappresenta uno dei monasteri italo-greci meglio conservati del Meridione. Sorge nella frazione di Pattano. Della sua presenza si hanno notizie fin dal 993 d.C., ma è tra l’XI e il XIV secolo che vive il periodo di maggior floridità. Dal secolo successivo l’inizio di un rapido declino. Ad oggi del complesso è privato. Ed è questo uno dei motivi che ha innescato il dibattito in Parlamento.

Le contestazioni sono partite dall’on. Claudio Borghi, deputato della Lega. “Io adoro le dimore storiche – ha detto – ci sono tante dimore storiche che devono essere mandate avanti con i soldi del proprietario, in questo caso, invece, il proprietario, l’ing. Giuliani ha il suo santo in Paradiso, il senatore Francesco Castiello, che riesce a far dare 1,3 milioni di euro ad un privato per la badia di Pattano? Ma perché?”, si chiede Borghi. Il caso a Vallo della Lucania divide: a chi esprime perplessità per la scelta di destinare dei fondi ad un bene privato, c’è chi invece evidenzia l’importanza della badia di Pattano, la cui riqualificazione potrebbe dare slancio al turismo sul territorio.

In realtà che la manovra economica assegni beni a singoli beni non è una novità. Le risorse arrivano grazie a quelle che una volta erano chiamate “leggi mancia”, ovvero quella tipologia di intervento legislativo che diventa realtà grazie alla sollecitazione di singoli parlamentari e che finanzia svariati interventi particolari e limitati, da realizzare sul territorio, venendo incontro in particolar modo alle richieste delle realtà amministrative locali più piccole.

A segnalare i progetti da promuovere sono sempre i parlamentari, che in tal modo spesso tentano di risolvere problematiche sentite soprattutto (ma non solo) a livello locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home