Cilento

Le Sardine scendono in piazza a Paestum

Le Sardine scendono in piazza a Paestum. Appuntamento il 29 dicembre. La manifestazione era programmata per il 18 dicembre ma fu rinviata per maltempo

Fabiola Santomauro

28 Dicembre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Le Sardine tornano in piazza. Dopo il rinvio della manifestazione prevista per lo scorso 19 Dicembre ,è stata decisa una nuova data per manifestare, ovvero il 29 Dicembre alle ore 11.00. La manifestazione si terrà in via Magna Grecia, area archeologica di Paestum.

Le Sardine capaccesi, come del resto quelle che stanno scendendo in piazza in tutta Italia, intendono opporre, ad un becero linguaggio basato sulla paura e la divisione, un atteggiamento rispettoso e privo di insulti. Un modo per dimostrare che c’è la possibilità di fare politica senza offendere. L’obiettivo del Movimento delle Sardine è quello di trasformare la piazza in un luogo creativo, colorato e gioioso. Il tam tam si sta diffondendo già da alcune settimane sui social.

Inoltre durante la manifestazione in programma in via Magna Grecia si terranno iniziative solidali. Si raccoglierà del cibo in scatola da devolvere all’associazione OMNES SIMUL; si occuperà della raccolta la stessa associazione presente alla manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home