Attualità

Agropoli, attesa per il concerto di Anna Tatangelo

Ecco i prossimi appuntamenti in città

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2019

Il primo gennaio 2020 la città di Agropoli saluterà l’arrivo del nuovo anno con la cantante Anna Tatangelo. La cantante di Sora presenterà i suoi cavalli di battaglia, le canzoni tratte dall’ultimo album “La fortuna sia con me” e tanti altri brani, che certamente sapranno intrattenere e divertire il pubblico. C’è tanta attesa per questo tradizionale appuntamento, organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola. L’artista 32enne, compagna di Gigi D’Alessio, quest’anno solcherà per la settima volta il palco dell’Ariston, dove presenterà la canzone “Le nostre anime di notte”, contenuta proprio nel suo ultimo album, pubblicato lo scorso febbraio. Attualmente sta lavorando per il prossimo album per il quale si sta avvalendo della collaborazione di numerosi professionisti. Tatangelo, farà tappa ad Agropoli, dopo aver preso parte, martedì 31 dicembre, al concerto di Capodanno a Bari, che andrà in onda su Canale 5.

In una recente intervista, così descrive l’appuntamento nella città, porta del Cilento: «Agropoli è una tappa importante, per condividere la musica il primo dell’anno. Chi vive delle cose belle a Capodanno, le rivive tutto l’anno. C’è tanta attesa ed aspettativa per il concerto del primo gennaio, ad Agropoli. Lo noto dai tanti messaggi che ricevo. Ogni volta che torno in Cilento, vengo accolta da un affetto smisurato, un luogo dove ci si sente coccolati».

«Abbiamo scelto di salutare il primo dell’anno – afferma il sindaco Adamo Coppola – con un’artista di rilevanza nazionale. Uno spettacolo che si annuncia davvero bello. Non mi resta che invitare tutti a venirci a trovare per scambiarci gli auguri e iniziare questo nuovo anno, che sarà ricco di novità positive per la nostra città». L’appuntamento, con ingresso libero, è il primo gennaio 2020 in Piazza Vittorio Veneto, alle ore 20.30.

E in attesa dell’appuntamento di mercoledì, prosegue il cartellone degli eventi del Natale delle Meraviglie. Oggi, 28 dicembre e domani, 29 dicembre, dalle ore 18 alle 21, nel borgo antico, torna l’appuntamento con il Presepe al borgo. Una passeggiata storica nel suggestivo borgo cittadino ambientata nel 1200, al tempo di San Francesco. A memoria del passaggio del poverello di Assisi nella comunità cilentana, il presepe sarà un percorso figurato, con qualche scena narrata, per rivivere l’atmosfera di allora. Il presepe culminerà con la natività, posta nell’antica e affascinante corte di Palazzo Del Vecchio, dove i visitatori avranno modo di ascoltare la Santa Messa in latino (ore 20.00). Il 29 dicembre prevista anche l’esecuzione corale dei canti gregoriani.

Saranno poi operativi i mercatini di Natale e il percorso enogastronomico che da Piazza Vittorio Veneto giunge fino al borgo antico, passando da Corso Garibaldi, via Filippo Patella e gli scaloni. Così come il “Castello incantato, la vera dimora di Babbo Natale” e la mostra dei presepi artistici, presso il Castello Angioino Aragonese.

Domani, domenica 29 dicembre, in Piazza della Mercanzia, alle ore 11.30, è in programma la 18esima edizione del Concerto per la Pace, a cura dell’Orchestra da Camera professionale proveniente dall’Ucraina (Harmonia Chamber Orchestra) e il soprano Eva Dorofeeva. Sarà diretta dal Maestro Raffaele Iannicelli. In serata, alle ore 20.30, presso la Chiesa SS. Pietro e Paolo si prosegue in musica con il Trio Serenissima in Concerto: Elena Memoli (soprano), Franco Vigorito (flauto), Costantino Caruccio (chitarra).

Lunedì 30 dicembre, invece, ad esibirsi presso la Sala Giovanni Paolo II – Oratorio S. Maria delle Grazie, in Piazza della Repubblica alle ore 20.30, è il “Thais Quartet” in Note Classiche di Natale. Il quartetto è composto da Stefania De Santi (pianoforte), Marta Pignataro (violino e soprano), Loredana Laureana e Lucia Di Vece (sassofoniste).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home