Attualità

Teggiano, folla e applausi per Costanza “Winter Edition”

Si replica il 28 e il 29 dicembre

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2019

Cambiano le stagioni, ma Teggiano è sempre sold out, a dicembre come ad agosto: sono stati davvero in tanti ad accorrere al primo, inedito appuntamento con Alla Tavola della Principessa Costanza “Winter Edition”, affollando una Piazza San Cono talmente splendida da mozzare il fiato nella sua versione “Natalizia”. Una bellezza per gli occhi e per l’anima, alla quale contribuiscono in egual misura le stupende luminarie e le meravigliose statue giganti del Presepe dell’Abbazia di Montevergine, distribuite lungo tutta la Piazza. Nella giornata di Santo Stefano il suggestivo percorso ha visto l’omaggio del Corteo Storico partito dal Castello Macchiaroli e guidato da Antonello Sanseverino e dalla sua sposa Costanza da Montefeltro, scesi tra i sudditi per rendere omaggio alla Natività. Uno spettacolo nello spettacolo, dunque, arricchito da Sbandieratori e Musici, Tamburini e Cavalieri Equestri, entusiasmante per le centinaia di persone presenti che hanno ulteriormente riscaldato con i loro applausi l’atmosfera, tanto che In alcuni momenti è sembrato di essere in estate. Ottima la prima, dunque, per Alla Tavola della Principessa Costanza Winter Edition, che è riuscita a riempire Piazza San Cono richiamando nel Vallo di Diano visitatori da ogni dove: Teggiano a Natale come Salerno.

Il Corteo Storico sarà riproposto il 28 e il 29 dicembre, insieme ad ulteriori e spettacolari novità. Ma ogni giorno, fino al 31 dicembre, nella roccaforte medievale illuminata a festa si allestiranno mercatini e torneranno in voga antichi mestieri medievali. Concerti ed animazioni completeranno una offerta turistica inedita e allettante, che si aggiunge al vastissimo patrimonio artistico di Teggiano, rappresentato tra l’altro dalle 13 chiese risalenti al periodo medievale e rinascimentale, dal Castello Sanseverino e da 5 impianti museali.

Alla Tavola della Principessa Costanza “Winter Edition”, frutto dello spirito di collaborazione messo in campo dal Comune di Teggiano, dalla Pro Loco Teggiano e dalla Regione Campania, sta dunque dimostrando che è possibile puntare alla destagionalizzazione dell’offerta turistica anche nelle aree interne del salernitano ed in particolare nel Vallo di Diano.

Il Progetto è frutto della sinergia tra il Comune di Teggiano e la Pro Loco Teggiano, ed è stato finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nell’ambito del Fondo Nazionale per la Rievocazione storica 2019. Parallelamente, grazie al progetto “Percorsi dell’Anima”, voluto dall’Assessorato Regionale al Turismo della Regione Campania guidato da Corrado Matera, in Piazza San Cono sono state collocate le splendide statue alte circa due metri del Presepe della Misericordia dell’Abbazia di Montevergine, precedentemente esposte soltanto in Vaticano, in Piazza San Pietro, e ad Assisi, nella Piazza Inferiore. Il quadro della Natività ha trovato naturale accoglienza nel Seggio, che sorge all’incrocio del Cardo e del Decumano, e che rappresenta la destinazione finale del Corteo Storico de “Alla Tavola della Principessa Costanza” Winter Edition. La collaborazione con l’Assessore Matera e con la Regione Campania ha consentito anche l’allestimento delle splendide luminarie, che contribuiscono a rendere la visita a Teggiano “Winter Edition” unica ed emozionante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home