Cilento

Agropoli, sequestrati 10 involucri di cocaina sulla Cilentana

Scoperti i pusher della calamita. Escogitato un sistema singolare per smerciare la droga. Ecco come agivano

Sergio Pinto

26 Dicembre 2019

AGROPOLI. Cambiano le modalità dello spaccio di droga. Anche i trafficanti di morte si evolvono, preferendo allo smercio per le vie cittadine sistemi più “sicuri” che garantiscono meno facilità di essere scoperti dalle forze dell’ordine. La loro attività, però, non è sfuggita agli uomini della Polizia Stradale di Vallo della Lucania. Gli agenti, lo scorso 23 dicembre, hanno infatti individuato sulla Cilentana, nei pressi dello svincolo Agropoli Sud, una scatola con all’interno dieci involucri di cocaina. Tutto il contenuto è stato prelevato e sequestrato.

La Polizia ha potuto ricostruire sommariamente il modo con cui si procedeva allo smercio di droga sul territorio. I contatti avvenivano probabilmente via telefono. Il tossicodipendente ordinava la cocaina ad un corriere che la trasportava fino ad Agropoli. A quel punto la sostanza stupefacente, occultata in una cassetta metallica, veniva attaccata al gard rail o dietro la segnaletica con una calamita, in attesa dell’assuntore che doveva soltanto ritirarla per poi rivenderla sul territorio.

Durante una normale attività di controllo sulla superstrada, però, gli uomini della polizia stradale hanno individuato la cassetta sottoponendola a sequestro.

Il modo escogitato dagli spacciatori permetteva anche di trasportare pochi quantitativi di droga per volta. Un dettaglio importante perché in caso di controllo la quantità avrebbe giustificato la detenzione per uso personale anziché per spaccio. La stradale in queste feste è riuscita a contrastare il fenomeno. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home