Cilento

A Pisciotta rivive il “Mistero della Natività”

Appuntamento il 28 Dicembre e il 4 Gennaio

Comunicato Stampa

26 Dicembre 2019

“Non temete, perché, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà per tutto il popolo. Nella città di Davide, è nato a voi un Salvatore, che è il Messia, il Signore. Questo vi sia di segno: troverete un bambino avvolto in fasce e deposto in una mangiatoia” (Luca 2, 10-12 )

Nello splendido scenario dell’antico Borgo di Pisciotta, il 28 Dicembre 2019 e il 4 Gennaio 2020, prende vita il Mistero della Natività. Attraverso numerosi figuranti, che animano le scene dentro le case e lungo tutto il percorso, il visitatore rivive un’emozione unica e irripetibile.

Un percorso che tra antichi artigiani, arrotini, calzolai, pastori e musicisti, porterà alla capanna dove verrà rappresentata dal vivo la Grotta di Betlemme. Gli artigiani sono all’opera ognuno nella propria bottega: “u falignami” curvo sul bancone, va su e giù con la pialla a modellare il legno; il rumore assordante del fabbro, che batte il martello sull’ incudine e poi la “canestriera” con la sua arte di intrecciare i vimini e “u scarparu”. Tutti con i loro attrezzi pronti per essere utilizzati ancora.

Particolarmente suggestivo è lo scenario naturale del centro storico; varcata la soglia della “Porta re l’aria”, che segna l’entrata del presepe, la memoria sembra subito riportarci a rivivere una realtà parallela dove sembra che il tempo si sia fermato, lasciando un ricordo indelebile a chi lo visita per la prima volta.

Sarete accompagnati da una guida nei suggestivi vicoli del borgo interamente allestiti per l’evento.
Un viaggio sensazionale nella storia, nelle tradizioni e nei sapori tra canti e spettacoli in dialetto pisciottano che vi farà vivere appieno lo spirito del Santo Natale.

INIZIO SPETTACOLI
Ore 18.00/18.30/19.00/19.30/20.00
Ore 21.00 si terrà la scena dell’adorazione dei magi e dei pastori con esecuzione di canti natalizi.

È richiesto un contributo di €5 a persona (bambini fino a 10 anni gratuito) comprensivo della degustazione di prodotti tipici offerti lungo il presepe.
Evento organizzato da Associazione Culturale Gruppo Giovani per Pisciotta e Nuova Pro Loco Pisciotta con il patrocinio del Comune di Pisciotta e della Parrocchia Santi Pietro e Paolo Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home