• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, treni rumorosi: ordinanza del sindaco finisce in tribunale

Il provvedimento avrebbe dovuto salvaguardare la quiete dei cittadini, ma le ferrovie lo contestano

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 25 Dicembre 2019
Condividi

Treni troppo rumorosi, sindaco fissa un’ordinanza per tutelare la quiete pubblica. Il provvedimento datato la scorsa estate finisce in Tribunale. Il Tar ne discuterà il prossimo febbraio. Trenitalia, infatti, ha presentato ricorso.

L’ordinanza

Coloro che abitano nei pressi della linea ferroviaria avevano segnalato i disagi arrecati dallo stazionamento di treni in parcheggio nel tratto di attraversamento del centro abitato, con motori accesi anche in ore notturne e non nell’immediatezza della partenza. “Tale situazione risulta rappresentare un reale e concreto pericolo per la quiete pubblica”, avevano sottolineato dal Comune.

Di qui l’ordinanza diretta al responsabile RFI della stazione di Sapri affinché impartisse le disposizioni finalizzate ad impedire che i mezzi in parcheggio nel tratto di attraversamento urbano o nei tratti dove insistono insediamenti abitati, non fossero in sosta con il motore acceso nella fascia oraria 24 – 06. Per Trenitalia, però, si tratta di un progetto illegittimo, di qui il ricorso al Tar che si riunirà a febbraio. (LEGGI QUI)

Nello stesso periodo il Tribunale amministrativo regionale dovrà anche decidere sul ricorso relativo alla ditta seconda classificata nella gara d’appalto per i lavori di piazza Plebiscito. Di fatto risulta bloccato l’iter dei lavori che potranno riprendere soltanto una volta la definitiva decisione del Tribunale.

s
TAG:Cilento NotizieSaprisapri notizietrenitreni cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: un progetto per far conoscere agli studenti la Biblioteca Comunale “Costabile Cilento”

L’iniziativa, rivolta alle classi delle scuole secondarie di primo grado, contribuisce a…

Panorama Roccadaspide

Il Cilento sulle “vie dell’ulivo”: nuove iniziative per promuovere il territorio

Roccadaspide entra nell'itinerario culturale europeo "Routes of the Olive Tree". Un'opportunità di…

Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.