Cilento

La magia dei Presepi Viventi: ecco gli appuntamenti

A partire dal 24 dicembre fino al 4 gennaio

Angela Bonora

24 Dicembre 2019

Natale è ormai alle porte e la magia della natività si rivive in tanti piccoli borghi del Cilento e Vallo di Diano che si trasformeranno in piccole Betlemme per dar vita ad un grande classico delle feste natalizie: il presepe vivente.

Si inizia questa sera, 24 dicembre, a Montano Antilia, alle ore 22:30, partendo dalla Chiesa San Nicola di Mira di Abatemarco. Al termine del Presepe si terrà la Santa Messa di mezzanotte, aspettando il Natale.

Uno degli appuntamenti con più edizioni alle spalle è quello di Agropoli. Partendo da domani 25, il 28 e 29 dicembre e il 5 gennaio, decine di figurati daranno vita alla manifestazione, guidando i visitatori in un viaggio attraverso il quale sarà possibile rivivere la nascita di Cristo e le scene di vita quotidiana dell’epoca.

Suggestivo è anche il presepe di Monteforte Cilento, il 28 e 29 dicembre a partire dalle ore 18:30 fino alle ore 21:00. Giunto alla sua XXI edizione il “Presepe Vivente” si prepara ad accogliere tantissimi visitatori. La rappresentazione avviene tra le caratteristiche case del borgo antico e le botteghe storiche. Il presepe si sviluppa su una serie di tappe, passando per il vecchio forno del pane, la bottega del fabbro, la casa del massaro e del bracciante, le botteghe del calzolaio e dell’impagliatore ed è possibile veder rivivere tutti questi antichi mestieri ormai scomparsi. Infine, nei pressi della chiesa dell’Assunta, in una stalla abbandonata, viene simulata la magia della natività.

Appuntamento anche a Campora, nella frazione di Agerola, i giorni 26 e 29 dicembre e il 4 gennaio, dalle ore 17:00 alle ore 21:00, dove la manifestazione è giunta alla XXXII edizione.

Il 27 dicembre l’appuntamento è nel centro storico di Cardile alle ore 19:00. A chiusura della manifestazione seguirà una degustazione di pietanze e dolci legati alla tradizione cilenatana.

A Novi Velia, il 27 e 28 dicembre si terrà l’edizione del presepe vivente “Nascette a Novi”.

Il 28 e 29 dicembre il presepe vivente prenderà vita nel Borgo medievale a San Severino di Centola. Alle ore 11:00 ci sarà una passeggiata per le vie del borgo per rivere i mestieri, i sapori e i profumi dimenticati, e alle ore 16:30 si sarà la Sacra rappresentazione della natività.

A Sapri il 28 dicembre 2019 prenderà vita il presepe vivente “Da Betlemme a Sapri” nel centro storico Marinella.

Nello splendido scenario dell’antico Borgo di Pisciotta, il 28 Dicembre 2019 e il 4 gennaio 2020, prende vita il Mistero della Natività.

Il 30 dicembre a Torre Orsaia ci sarà la rappresentazione vivente del presepe napoletano del Settecento, presso Palazzo Girardi alle ore 18:00.

Il tour dei Presepi Viventi si chiude il 4 gennaio a Sala Consilina, a partire dalle ore 18:00 con una fiaccolata con Maria e Giuseppe dalla Chiesa di San Pietro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home