Cronaca

Sequestrato oltre un quintale di botti illegali nel salernitano

Due persone denunciate dalla guardia di finanza

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2019

Nei giorni scorsi, i finanzieri del comando provinciale di Salerno, in due distinti interventi, hanno sottoposto a sequestro a Pagani oltre 4mila fuochi d’artificio illegali altamente pericolosi, illecitamente detenuti da due soggetti incensurati, entrambi residenti nell’Agro. In particolare, sono state le fiamme gialle, della compagnia di Nocera Inferiore che, con l’approssimarsi delle festività natalizie, hanno intensificato i controlli del territorio e, grazie ad un’efficace attività di osservazione e pedinamento, preceduta da una mirata attività di ricerca informativa, hanno individuato i due possibili luoghi di stoccaggio del materiale esplodente.

I militari della guardi di finanza hanno così scoperto, i due garage, all’interno di condomini, in zone del centro, densamente abitate. Effettuati i preliminari, approfondimenti e riscontri, i proprietari dei due box sono stati identificati: si tratta di un barista trentenne e di un 24enne disoccupato. Una volta entrati all’interno dei due garage, i finanzieri, hanno avuto conferma dei loro sospetti: complessivamente, sono stati ritrovati e sequestrati fuochi d’artificio per un peso complessivo di circa 110 kg, oltre a 2669 tubi da lancio, detenuti in assenza di qualsivoglia autorizzazione di pubblica sicurezza e in spregio alle più elementari norme antincendio. Data l’ubicazione di entrambi i box e la quantità del materiale scoperto – altamente infiammabile ed il cui scoppio accidentale avrebbe potuto arrecare danni alle civili abitazioni sovrastanti ed ai loro abitanti- il magistrato di turno della Procura di Nocera Inferiore ha disposto l’affidamento del materiale sequestrato ad una ditta specializzata, per la custodia in locali idonei in attesa della successiva distruzione.

I due responsabili sono stati denunciati a piede libero all’A.G., per i reati di commercio abusivo ed omessa denuncia di materiale esplodente. I due interventi portati a termine dalla compagnia di Nocera Inferiore, si inquadrano nell’ambito dell’intensificazione delle attività di controllo e repressione dell’illecita commercializzazione di fuochi d’artificio illegali appositamente predisposta dal comando provinciale della guardia di finanza di Salerno , anche sul territorio di competenza di questo ufficio, in occasione delle imminenti festività, a tutela dell’incolumità dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Torna alla home