Cronaca

Sequestrato oltre un quintale di botti illegali nel salernitano

Due persone denunciate dalla guardia di finanza

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2019

Nei giorni scorsi, i finanzieri del comando provinciale di Salerno, in due distinti interventi, hanno sottoposto a sequestro a Pagani oltre 4mila fuochi d’artificio illegali altamente pericolosi, illecitamente detenuti da due soggetti incensurati, entrambi residenti nell’Agro. In particolare, sono state le fiamme gialle, della compagnia di Nocera Inferiore che, con l’approssimarsi delle festività natalizie, hanno intensificato i controlli del territorio e, grazie ad un’efficace attività di osservazione e pedinamento, preceduta da una mirata attività di ricerca informativa, hanno individuato i due possibili luoghi di stoccaggio del materiale esplodente.

I militari della guardi di finanza hanno così scoperto, i due garage, all’interno di condomini, in zone del centro, densamente abitate. Effettuati i preliminari, approfondimenti e riscontri, i proprietari dei due box sono stati identificati: si tratta di un barista trentenne e di un 24enne disoccupato. Una volta entrati all’interno dei due garage, i finanzieri, hanno avuto conferma dei loro sospetti: complessivamente, sono stati ritrovati e sequestrati fuochi d’artificio per un peso complessivo di circa 110 kg, oltre a 2669 tubi da lancio, detenuti in assenza di qualsivoglia autorizzazione di pubblica sicurezza e in spregio alle più elementari norme antincendio. Data l’ubicazione di entrambi i box e la quantità del materiale scoperto – altamente infiammabile ed il cui scoppio accidentale avrebbe potuto arrecare danni alle civili abitazioni sovrastanti ed ai loro abitanti- il magistrato di turno della Procura di Nocera Inferiore ha disposto l’affidamento del materiale sequestrato ad una ditta specializzata, per la custodia in locali idonei in attesa della successiva distruzione.

I due responsabili sono stati denunciati a piede libero all’A.G., per i reati di commercio abusivo ed omessa denuncia di materiale esplodente. I due interventi portati a termine dalla compagnia di Nocera Inferiore, si inquadrano nell’ambito dell’intensificazione delle attività di controllo e repressione dell’illecita commercializzazione di fuochi d’artificio illegali appositamente predisposta dal comando provinciale della guardia di finanza di Salerno , anche sul territorio di competenza di questo ufficio, in occasione delle imminenti festività, a tutela dell’incolumità dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home