Attualità

Perito partecipa al premio “Piccolo Comune Amico”

Un premio per valorizzare le risorse locale

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2019

I comuni di Fontegreca), Perito e Montefalcione partecipano ufficialmente al premio “Piccolo comune amico” lanciato dal Codacons e riservato ai comuni italiani con meno di 5000 abitanti.

Si tratta di una iniziativa avviata a livello nazionale – patrocinata da Anci e Uncem – tesa a valorizzare le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio e a diffondere in tutta Italia la conoscenza dei prodotti e della cultura locali, pietra miliare delle nostre tradizioni e culla del cibo di alta qualità – spiega il Codacons – Il premio Piccolo Comune Amico individuerà in tutta Italia e premierà 25 Comuni che ospitano le eccellenze del territorio italiano, all’interno di 5 categorie (Agroalimentare, Artigianato, Innovazione sociale, Cultura, arte, storia, Economia Circolare), e diffonderà la conoscenza dei prodotti locali attraverso la creazione di una Mappa interattiva dei Comuni e degli eventi che questi ospitano in tema di produzione e vendita delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche, Mappa consultabile attraverso apposita App con cui si potranno visionare aziende e punti vendita di prodotti d’eccellenza, oltre ad eventi, sagre, e mercati locali.

Il Premio Piccolo Comune Amico, così come tutte le attività presenti nel progetto, saranno diffuse e sponsorizzate da Autostrade per l’Italia, attraverso cartelli pubblicitari contenenti le varie iniziative, posti nelle principali aree di servizio lungo le autostrade e rivolti ai viaggiatori italiani e stranieri.

Tutti i comuni della Campania al di sotto dei 5mila abitanti possono ancora candidarsi e partecipare al concorso entro il prossimo 31 dicembre, inviando una mail all’indirizzo piccolocomuneamico@pec.codacons.org

Il progetto è realizzato in collaborazione con Coldiretti, Symbola, Touring Club Italiano, SisalPay, Intesa SanPaolo e Autostrade per l’Italia, e ha ottenuto il patrocinio di Anci e Uncem.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home