Attualità

FOTO | Capaccio Paestum, litorale devastato dalle mareggiata

Maltmepo nella Piana del Sele, notevoli danni a Capaccio Paestum, disagi anche nelle altre località. Ecco la situazione

Emilio Malandrino

23 Dicembre 2019

CAPACCIO PAESTUM. “La situazione della nostra Costa stamattina è davvero triste”. A lanciare l’allarme Maurizio Paolillo, ex consigliere comunale e titolare di uno stabilimento balneare. I fiumi in piena e il mare in tempesta hanno scaricato sulle spiagge una quantità di detriti davvero notevole. “Stavolta la buona volontà non basta – dice Paolillo – Occorre un’operazione di bonifica congiunta tra i gestori e i vari Enti affinché sia ridata al più presto un ‘immagine decorosa a quella che è una delle più belle spiagge d’Italia”.

Maltempo e danni sul litorale, l’appello

L’appello è rivolta al Comune e al Consorzio di Bonifica Sinistra Sele, i quali “oltre alle specifiche competenze, hanno anche i mezzi adatti per la problematica”. “Il 2020 è alle porte e dobbiamo dare il nostro massimo per accogliere i turisti che scelgono da tempo la nostra Città già dai primi mesi dell’anno”, conclude Paolillo.

La situazione nella Piana del Sele

Per Capaccio Paestum e tutta la Piana del Sele le ultime 48 ore sono state drammatiche. In località Sorvella la linea elettrica è stata danneggiata e diverse utenze sono rimaste per diverse ore al buio. Rami o intere piante sono state abbattute dal vento alla Laura, in via Poseidonia e via Magna Graecia. Problemi anche nelle località rurali. Costantemente monitorato dagli uomini della Protezione Civile il fiume Sele che ieri sera ha raggiunto i sei metri di altezza. Per fortuna ora la situazione si sta lentamente normalizzando.

Maltempo ad Altavilla Silentina ed Albanella

Ad Altavilla Silentina, invece, il fiume Calore è straripato in diversi punti, causando allagamenti nei terreni soprattutto nelle zone rurali a ridosso del corso d’acqua. Ad Albanella controlli delle forze dell’ordine e delle autorità comunali. Ieri chiusa per allagamento la strada che collega Borgo San Cesareo a Borgo Carillia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home