Attualità

Parco si apre alle scuole: “Vogliamo far conoscere i nostri luoghi”

Il presidente del Parco Tommaso Pellegrino traccia un bilancio dell'ultimo anno e indica le priorità per il 2020

Filippo Di Pasquale

22 Dicembre 2019

SASSANO. Per il 2020 il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni punterà molto sul turismo scolastico. Lo ha detto il presidente Tommaso Pellegrino tracciando le linee guida dei progetti per il nuovo anno. A Sassano si è tenuto l’ultimo consiglio direttivo dell’Ente. L’appuntamento presso il Palazzo delle Arti contemporanee.

Mi fa piacere sottolineare l’importanza del turismo scolastico“, ha detto Pellegrino. “Vogliamo mettere in campo strategie per far venire da fuori gli studenti per visitare i nostri luoghi di grande bellezza e di straordinario valore artistico – culturale e naturalistico e far si che anche i nostri ragazzi li conoscano. Puntiamo ad una vera e propria strategia per far in modo che anche le scuole del territorio possono visitare i luoghi di pregio all’interno della vasta area protetta“.

Pellegrino, poi, traccia anche un bilancio del 2019, sottolineandone la positività. “Abbiamo fatto tante cose e tante attività. Abbiamo messo in campo anche una strategia per quanto riguarda la promozione del nostro parco per farlo diventare un vero e proprio ente di promozione”. Ma si vuole fare di più: “Ora vogliamo dare un segnale affinché chi vive nel Parco sia messo in condizione di starci bene e possa amare il Parco senza che lo stesso rappresenti un problema”, ha concluso Pellegrino. In tal senso si seguirà il percorso all’insegna di sburocratizzazione e semplificazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home