Alburni

Aquara: ex direttrice delle Poste Italiane ai domiciliari

Stando alle accuse la donna ha compiuto operazioni fraudolente sui libretti di risparmio e buoni fruttiferi degli utenti

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2019

AQUARA. La Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari disposta dal Tribunale di Salerno – Sezione Riesame, nei confronti di una ex dipendente delle Poste Italiane, in qualità di direttrice, nonché unica impiegata di un ufficio postale della provincia, la quale carpendo la buona fede di piccoli risparmiatori si è appropriata nel tempo della ingente somma di € 266.000.

In particolare, l’indagata ha compiuto negli anni, reiterate operazioni illecite e fraudolente su libretti di risparmio e buoni fruttiferi postali, che hanno portato al depauperamento e, in alcuni casi, al completo svuotamento dei depositi intestati perlopiù a persone anziane ovvero in gravissime condizioni di salute, le quali avevano poca familiarità con la gestione di rapporti finanziari e postali dematerializzati, di cui l’infedele dipendente ha cinicamente approfittato. In un caso è emerso che la direttrice dell’Ufficio Postale indagata ha eseguito operazioni post mortem di un correntista, relative alla gestione di un prodotto finanziario, con conseguenti appropriazioni illecite compiute su libretto postale dematerializzato e sul conto corrente intestati alla persona deceduta.

L’esecuzione della misura cautelare giunge al seguito della pronuncia di accoglimento all’appello proposto dal P.M., avverso l’ordinanza di rigetto di applicazione di misura cautelare personale emessa dal G.l.P. del Tribunale di Salerno. In data 19.12.2019 la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato nell’interesse dell”indagata, sancendo così l’esecutività dell’ordinanza cautelare oggi eseguita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Torna alla home