Cilento

Celle, sequestrato impianto di calcestruzzo

Denunciato legale rappresentante ritenuto responsabile di reati ambientali

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2019

Continua incessante l’attività  dell’Ufficio Circondariale marittimo di Palinuro nell’ambito dei servizi d’istituto demandati al Corpo delle Capitaneria di Porto, ed in particolare nel rispetto della legislazione in materia di tutela ambientale.

Nella giornata odierna, al termine di un’articolata attività info- investigativa, i militari della Guardia Costiera di Palinuro, hanno sottoposto a sequestro preventivo un intero impianto di betonaggio di 6.000 mq, sito nel Comune di Celle di Bulgheria, dedito alla produzione di calcestruzzo.

L’attività d’indagine ha portato alla denuncia in stato di libertà del legale rappresentante della società in quanto ritenuto responsabile di vari reati in materia ambientale.

Gli accertamenti permettevano, infatti, di rilevare in primo luogo l’assenza delle prescritte autorizzazioni da parte dell’azienda nell’esercizio di emissioni di fumi e polveri in atmosfera.

All’interno della ditta, infatti, vi era movimentazione a mezzo di pale meccaniche di inerti in zone di conferimento del tutto prive di coperture provocando emissioni di polvere in atmosfera e manifestando che non vi erano accorgimenti di alcun tipo da parte della ditta.

In secondo luogo si rilevava che i residui e gli scarti delle vasche di raccolta derivanti dal lavaggio delle betoniere, dalle acque di piazzale dell’attività e dell’intero ciclo produttivo, venivano riutilizzate per la lavorazione e la produzione di nuovo materiale cementizio, senza subire alcun nuovo trattamento.

L’intera area si trova, inoltre, all’interno del perimetro del Parco Nazionale del Cilento, è zona Sito di importanza Comunitaria ed è zona sottoposta a vincolo paesaggistico.

Dagli accertamenti di rito è scaturita la denuncia del responsabile e, su richiesta concorde della Procura della Repubblica, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Vallo della Lucania ha disposto che l’impianto venisse sequestrato, per evitarne la disponibilità all’indagato ed interrompere l’attività illecita.

 “I residui della lavorazione non possono essere considerati sottoprodotti – fa sapere il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, T.V. (CP) Francesca Federica DEL RE – in quanto non soddisfano le condizioni e i requisiti previsti dalle vigenti normative, ma al contrario sono rifiuti e per tale motivo devono essere correttamente smaltiti.”

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home