Attualità

Bimbi da tutto il Cilento per visitare la Casa di Babbo Natale a Marina di Camerota

Divertimento e laboratori per la casa di Babbo Natale. Ecco il programma

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2019

Accoglie tutti i giorni bambini da ogni angolo del Cilento. E non solo. La Casa di Babbo Natale è stata inaugurata domenica scorsa dall’associazione Tuttinsieme, dal comitato Luciammare e dal gruppo mamme. Una sfilata di maschere Disney, con la partecipazione speciale di Babbo Natale e i suoi folletti, ha accompagnato decine di bambini dal cinema Bolivar a via Diaz. Negli ex locali dell’Alcatraz, infatti, l’associazione e il comitato, con l’aiuto di tanti volontari del posto, grandi e piccini, ha allestito questo posto trasformandolo in un luogo incantato. L’inaugurazione ha registrato il tutto esaurito. Ma la Casa di Babbo Natale resta aperta tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 20 e il sabato e la domenica fino alle ore 21. L’ingresso è gratuito. All’interno i bambini possono ammirare angoli fiabeschi e la stanza dove scrivere la letterina a Babbo Natale.

Oltre a giocare, scrivere le letterine e scattare fotografie, l’associazione Tuttinsieme e il comitato Luciammare, con l’aiuto di volontari e associazioni, hanno programmato una serie di laboratori volti ai bambini dai 3 ai 10 anni. I piccoli, infatti, avranno la possibilità di realizzare decori natalizi, bambole cartonate, ascoltare la letture delle favole e tanto altro ancora. Il programma dei laboratori:

• Venerdì 20 dicembre, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, età bambini 3 anni. Laboratorio ludico creativo, CREIAMO INSIEME, a cura delle maestre Anna Caroccia, Clotilde D’Elia e Raffaella Zavaglia.

• Sabato 21 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, età bambini 4/5 anni. Laboratorio a cura dello SPRAR di Torre Orsaia, LE SFERE COLORATE (realizzazione decori natalizi per stimolare la creatività dei bambini).

• Sabato 21 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 6/10 anni. Laboratorio a cura di Cilentanerie di Mariella Cosentino, DIMMI COME TI CHIAMI E TI DIRO’ A CHI APPARTIENI  (realizzazione decori natalizi finalizzati alla conoscenza della propria identità e di quella altrui)

• Giovedì 26 dicembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, lettura favole con i personaggi Disney per tutti i bambini con Michele e Marianna.

• Sabato 28 dicembre,  dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 6/10 anni. Laboratorio a cura delle Suore di Marina di Camerota (realizzazione bambole cartonate inerente alle donazioni solidali UNICEF).

• Domenica 29 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età dei bambini età bambini 6/10 anni. Primo approccio Bls d per bambini a cura dell’associazione Carmine Speranza Onlus.

• Giovedì 2 gennaio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 4/5 anni. Laboratorio a cura dello SPRAR di Torre Orsaia,  I COLORI DEL MONDO (realizzazione decori natalizi per stimolare la creatività dei bambini e l’integrazione).

• Lunedì 30, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, lettura favole con i personaggi Disney per tutti i bambini con Michele e Marianna.

•Domenica 5 gennaio , dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 6/10 anni. Laboratorio a cura di Cilentanerie di Mariella Cosentino, DIMMI COME TI CHIAMI E TI DIRO’ A CHI APPARTIENI  (realizzazione decori natalizi finalizzati alla conoscenza della propria identità e di quella altrui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home