Attualità

Bimbi da tutto il Cilento per visitare la Casa di Babbo Natale a Marina di Camerota

Divertimento e laboratori per la casa di Babbo Natale. Ecco il programma

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2019

Accoglie tutti i giorni bambini da ogni angolo del Cilento. E non solo. La Casa di Babbo Natale è stata inaugurata domenica scorsa dall’associazione Tuttinsieme, dal comitato Luciammare e dal gruppo mamme. Una sfilata di maschere Disney, con la partecipazione speciale di Babbo Natale e i suoi folletti, ha accompagnato decine di bambini dal cinema Bolivar a via Diaz. Negli ex locali dell’Alcatraz, infatti, l’associazione e il comitato, con l’aiuto di tanti volontari del posto, grandi e piccini, ha allestito questo posto trasformandolo in un luogo incantato. L’inaugurazione ha registrato il tutto esaurito. Ma la Casa di Babbo Natale resta aperta tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 20 e il sabato e la domenica fino alle ore 21. L’ingresso è gratuito. All’interno i bambini possono ammirare angoli fiabeschi e la stanza dove scrivere la letterina a Babbo Natale.

Oltre a giocare, scrivere le letterine e scattare fotografie, l’associazione Tuttinsieme e il comitato Luciammare, con l’aiuto di volontari e associazioni, hanno programmato una serie di laboratori volti ai bambini dai 3 ai 10 anni. I piccoli, infatti, avranno la possibilità di realizzare decori natalizi, bambole cartonate, ascoltare la letture delle favole e tanto altro ancora. Il programma dei laboratori:

• Venerdì 20 dicembre, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, età bambini 3 anni. Laboratorio ludico creativo, CREIAMO INSIEME, a cura delle maestre Anna Caroccia, Clotilde D’Elia e Raffaella Zavaglia.

• Sabato 21 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, età bambini 4/5 anni. Laboratorio a cura dello SPRAR di Torre Orsaia, LE SFERE COLORATE (realizzazione decori natalizi per stimolare la creatività dei bambini).

• Sabato 21 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 6/10 anni. Laboratorio a cura di Cilentanerie di Mariella Cosentino, DIMMI COME TI CHIAMI E TI DIRO’ A CHI APPARTIENI  (realizzazione decori natalizi finalizzati alla conoscenza della propria identità e di quella altrui)

• Giovedì 26 dicembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, lettura favole con i personaggi Disney per tutti i bambini con Michele e Marianna.

• Sabato 28 dicembre,  dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 6/10 anni. Laboratorio a cura delle Suore di Marina di Camerota (realizzazione bambole cartonate inerente alle donazioni solidali UNICEF).

• Domenica 29 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età dei bambini età bambini 6/10 anni. Primo approccio Bls d per bambini a cura dell’associazione Carmine Speranza Onlus.

• Giovedì 2 gennaio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 4/5 anni. Laboratorio a cura dello SPRAR di Torre Orsaia,  I COLORI DEL MONDO (realizzazione decori natalizi per stimolare la creatività dei bambini e l’integrazione).

• Lunedì 30, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, lettura favole con i personaggi Disney per tutti i bambini con Michele e Marianna.

•Domenica 5 gennaio , dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 6/10 anni. Laboratorio a cura di Cilentanerie di Mariella Cosentino, DIMMI COME TI CHIAMI E TI DIRO’ A CHI APPARTIENI  (realizzazione decori natalizi finalizzati alla conoscenza della propria identità e di quella altrui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home