Attualità

A Sapri un incontro sull’agricoltura sostenibile

Atteso il Presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2019

SAPRI. Si svolgerà lunedì 23 dicembre alle 18,30, presso la Casa del Buon Pastore di Sapri, l’incontro confronto su una tematica particolarmente sentita e discussa “ L’economia campana deve ripartire dai territori. Agricoltura sostenibile e industria 4.0 per rilanciare il il Mezzogiorno“. L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli eventi natalizi sapresi ed ha l’obiettivo di fare un punto rispetto alla situazione agroalimentare ed industriale del Cilento e in generale delle Zone interne.

Oltre ai saluti iniziali del sindaco di Sapri, Antonio Gentile, del presidente della provincia Michele Strianese, e del presidente dell’Associazione Oltre Pisacane, Franco Maldonado, interverranno, Vito Busillo – Presidente Provinciale Coldiretti, Domenico Raimondo- Presidente Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop,Tommaso Pellegrino – Presidente PNCVDA. Particolarmente attesa la presenza del numero uno degli industriali, Vincenzo Boccia. A moderare i lavori la giornalista Rosaria Sica, giornalista de Il Sole24ore.

“Siamo felici di ospitare un parterre così strutturato – spiega il Sindaco Antonio Gentile -. I nostri territori hanno bisogno di visibilità, quella buona, quella utile per crescere e costruire un futuro alle nuove generazioni. Oltre a valorizzare le nostre eccellenze è necessario creare i presupposti affinché i giovani trovino un lavoro adatto ai loro percorsi di studio senza essere costretti a lasciare la loro città. Partiamo da qui per rilanciare la nostra economia sia agricola che industriale”.

Un incontro-confronto fortemente voluto dall’Associazione “Oltre Pisacane” e da “Terre del Bussento”. “La presenza dei presidenti di Coldiretti, del Consorzio della mozzarella Dop, del Parco nazionale Cilento, Diano e Alburni e del Presidente Nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia, per noi è di fondamentale importanza, attesta che il nostro territorio può e deve fare ancora di più per raggiungere obiettivi più ambiziosi superando il gap della distanza dai centri più grandi. Se si vuole, tanto ancora si può fare” – ha aggiunto Matteo Martino, Terre del Bussento, promotore dell’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Torna alla home