Attualità

Il FdG Capaccio Paestum a Orizzonte Comune: Campania 2030

L'iniziativa si è svolta domenica a Napoli

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2019

Si è conclusa Domenica 15 Dicembre la tre giorni “Orizzonte Comune” promossa dal Forum regionale dei Giovani della Campania. L’edizione di quest’anno si è svolta nell’area nord di Napoli, ha coinvolto oltre 100 giovani provenienti dall’intero territorio della Regione Campania, una grande occasione di confronto e di crescita, ma anche pretesto per stringere rapporti con nuove persone e rafforzare la rete tra i forum.

Il programma, molto ricco ed intenso ha visto i partecipanti impegnati da venerdì 13 con la plenaria di apertura di benvenuto e di introduzione in cui sono intervenuti il Sindaco di Giugliano Antonio Poziello e l’Assessore del Comune di Villaricca Loredana Granata, con le conclusioni dell’Assessore regionale alla formazione Chiara Marciani.

Le tematiche principali, sono state affrontate attraverso la metodologia del dialogo strutturato e dell’educazione non formale, oggetto di discussione della tre giorni sono state: l’Europa, con tutte le opportunità che offre per le nuove generazioni; il territorio, inteso sia dal punto di vista della tutela ambientale che come occasione di sviluppo per vaste aree della Regione; le competenze, caratteristica principale del bagaglio formativo di una nuova classe dirigente; l’occupazione, punto di interesse primario per i giovani Campani.

La mattinata di sabato 14 è stata dedicata interamente all’occupabilità dei giovani in Campania, con un approfondimento su quanto fatto finora per arginare questo annoso problema e le possibili ricette per il futuro con la presenza dei professori Giancarlo Ragozzini e Stefania Leone degli osservatori giovanili, e sui fondamentali contributi del Presidente della Camera di Commercio di Napoli, Ciro Fiola, della consigliera regionale Flora Beneduce, del Presidente del Corecom, Mimmo Falco, e con le conclusioni affidate all’Assessore regionale al Lavoro, Sonia Palmeri.

L’evento si è concluso con la consegna dei lavori, frutto di quanto prodotto nella tre giorni dai giovani partecipanti agli ospiti della plenaria conclusiva:Lello Savonardo, professore dell’osservatorio sulle politiche giovanili dell’Università Federico II, del consigliere regionale Vincenzo Viglione, e del dirigente della Giunta della Regione Campania, Giuseppe Pagliarulo.

Presente anche Nicola Santomauro consigliere del Forum dei Giovani di Capaccio Paestum e consigliere del coordinamento provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno.

A concludere i saluti del Presidente del Forum Regionale dei Giovani Campania Giuseppe Caruso:
“Orizzonte comune #Campania2030, è stato un evento unico con il quale la nostra Regione si è posta, ancora una volta, come un modello unico per quanto riguarda la partecipazione dei giovani al dibattito con le Istituzioni ed alla vita pubblica delle comunità.
Nelle prossime ore mi farò portavoce delle istanze emerse in questi giorni, che, sono certo, contribuiranno a costruire l’Orizzonte Comune della Campania di qui al 2030″

Insomma un segnale forte quello lanciato dal Forum Regionale dei Giovani in un territorio vulnerabile e delicato che ha bisogno di eventi come questo, a testimonianza che un futuro migliore è possibile e i giovani lo sanno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home