Attualità

Il FdG Capaccio Paestum a Orizzonte Comune: Campania 2030

L'iniziativa si è svolta domenica a Napoli

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2019

Si è conclusa Domenica 15 Dicembre la tre giorni “Orizzonte Comune” promossa dal Forum regionale dei Giovani della Campania. L’edizione di quest’anno si è svolta nell’area nord di Napoli, ha coinvolto oltre 100 giovani provenienti dall’intero territorio della Regione Campania, una grande occasione di confronto e di crescita, ma anche pretesto per stringere rapporti con nuove persone e rafforzare la rete tra i forum.

Il programma, molto ricco ed intenso ha visto i partecipanti impegnati da venerdì 13 con la plenaria di apertura di benvenuto e di introduzione in cui sono intervenuti il Sindaco di Giugliano Antonio Poziello e l’Assessore del Comune di Villaricca Loredana Granata, con le conclusioni dell’Assessore regionale alla formazione Chiara Marciani.

Le tematiche principali, sono state affrontate attraverso la metodologia del dialogo strutturato e dell’educazione non formale, oggetto di discussione della tre giorni sono state: l’Europa, con tutte le opportunità che offre per le nuove generazioni; il territorio, inteso sia dal punto di vista della tutela ambientale che come occasione di sviluppo per vaste aree della Regione; le competenze, caratteristica principale del bagaglio formativo di una nuova classe dirigente; l’occupazione, punto di interesse primario per i giovani Campani.

La mattinata di sabato 14 è stata dedicata interamente all’occupabilità dei giovani in Campania, con un approfondimento su quanto fatto finora per arginare questo annoso problema e le possibili ricette per il futuro con la presenza dei professori Giancarlo Ragozzini e Stefania Leone degli osservatori giovanili, e sui fondamentali contributi del Presidente della Camera di Commercio di Napoli, Ciro Fiola, della consigliera regionale Flora Beneduce, del Presidente del Corecom, Mimmo Falco, e con le conclusioni affidate all’Assessore regionale al Lavoro, Sonia Palmeri.

L’evento si è concluso con la consegna dei lavori, frutto di quanto prodotto nella tre giorni dai giovani partecipanti agli ospiti della plenaria conclusiva:Lello Savonardo, professore dell’osservatorio sulle politiche giovanili dell’Università Federico II, del consigliere regionale Vincenzo Viglione, e del dirigente della Giunta della Regione Campania, Giuseppe Pagliarulo.

Presente anche Nicola Santomauro consigliere del Forum dei Giovani di Capaccio Paestum e consigliere del coordinamento provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno.

A concludere i saluti del Presidente del Forum Regionale dei Giovani Campania Giuseppe Caruso:
“Orizzonte comune #Campania2030, è stato un evento unico con il quale la nostra Regione si è posta, ancora una volta, come un modello unico per quanto riguarda la partecipazione dei giovani al dibattito con le Istituzioni ed alla vita pubblica delle comunità.
Nelle prossime ore mi farò portavoce delle istanze emerse in questi giorni, che, sono certo, contribuiranno a costruire l’Orizzonte Comune della Campania di qui al 2030″

Insomma un segnale forte quello lanciato dal Forum Regionale dei Giovani in un territorio vulnerabile e delicato che ha bisogno di eventi come questo, a testimonianza che un futuro migliore è possibile e i giovani lo sanno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home