Cilento

Agropoli, bagarre in consiglio comunale

Il presidente del consiglio, Massimo La Porta, ha dovuto sospendere il consiglio comunale per alcuni minuti

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2019

AGROPOLI. Sono volate parole grosse nel consiglio comunale di questo pomeriggio. L’assise si è surriscaldata di fronte alla proposta del sindaco, Adamo Coppola, di invertire l’ordine del giorno. La maggioranza avrebbe voluto discutere prima gli argomenti per i quali sussistevano delle scadenze e poi le copiose interrogazioni della minoranza (quasi 30). La proposta è stata contestata dall’opposizione.

Il consigliere Agostino Abate ha sottolineato come le interrogazioni avrebbero dovuto avere la priorità. Il timore era che i consiglieri di maggioranza (alcuni dei quali avevano già annunciato che avrebbero dovuto lasciare la seduta per degli impegni) potessero lasciare l’aula alla fine della discussione dei punti trattati in anticipo, facendo venir meno il numero legale per le successive discussioni.

Nonostante l’impegno del sindaco a rispondere all’interrogazione la minoranza non è arretrata di un millimetro. “Oggi il consiglio non si fa”, ha ripetuto più volte Abate di fronte alla proposta del presidente dell’assise, Massimo La Porta, di mettere al voto l’inversione dell’ordine del giorno. E’ poi intervenuto il consigliere Gisella Botticchio che a sua volta ha criticato i rappresentanti della maggioranza etichettandoli più volte come “fascista”. “Avete ammazzato la democrazia”, ha detto l’esponente della Lega, rinfacciando all’amministrazione il provvedimento di abolizione del question time.

Il battibecco ha coinvolto anche alcuni presenti nel pubblico. Il consigliere Consolato Caccamo ha tentato di mediare ma senza esito. Il presidente La Porta è stato costretto a sospendere per alcuni minuti la seduta. Soltanto dopo un confronto tra i capigruppo si è deciso di andare avanti con l’ordine del giorno così come stilato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home