Cilento

Bollette Consac a Castellabate: parziale dietrofront

Sindaco annuncia nuove verifiche sui contatori ma la minoranza incalza. Lo Schiavo: si conferma grande sbaglio fatto con la scelta di Consac

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2019

Bollette della luce

CASTELLABATE. “Dopo gli incontri di questi giorni, ieri Consac ha aderito alla mia pretesa di verificare le utenze che hanno ricevuto una bolletta superiore a 200,00 euro, che sono il 22% del totale. Da lunedì personale della società effettuerà la lettura di questi contatori, a seguito della quale verranno emesse e recapitate nuove bollette scorporate dalla quota del consumo presunto e contenenti solo il consumo effettivo”. Ad annunciarlo il sindaco Costabile Spinelli che interviene sulla recente polemica relativa alle bollette dell’acqua (leggi qui).

Per quanto concerne, invece, il restante 78% delle utenze che hanno ricevuto una bolletta inferiore a 200,00 euro, questi potranno comunicare l’autolettura del proprio consumo a Consac, al fine di vedersi rideterminata la bollettazione.

Una buona notizia per i cittadini di Castellabate. Questi si erano visti recapitare bollette esose da parte della Consac, la società che è di recente subentrata nella gestione del servizio idrico.

Bollette Consac, la polemica prosegue

Questo passo indietro parziale, però, non è servito a placare gli animi. Il consigliere comunale Alessandro Lo Schiavo, non risparmia accuse al primo cittadino. “Un Sindaco che fa retromarcia, che chiede chiarimenti alla Società che lui stesso ha scelto convintamente con la sua maggioranza, che ottiene da Consac il ricalcolo delle bollette, che dichiara sulla propria pagina facebook di non pagare le bollette, di stracciarle ed attendere le nuove che arriveranno dopo il Natale è la conferma di un grande sbaglio fatto a danno della collettività di Castellabate”, dice l’esponente dell’opposizione. “Adesso ci faranno pagare solo quello realmente consumato, ma i costi, le tariffe non cambieranno”, prosegue.

Le preoccupazioni della minoranza

Lo Schiavo parla della vicenda come di “un grande bluff”, un rinvio del problema finalizzato soltanto a “calmare gli animi infuocati della popolazione”.

“Stanno distruggendo l’economia di un territorio. Si è costretti a lavorare durante l’estate non per trarne profitto, ma per fronteggiare la richiesta sempre impellente di soldi soldi da parte di questi governanti”, dice. Infine l’invito a convocare un consiglio comunale monotematico per affrontare la questione. “Stiamo valutando anche una Class Action per tutelare la popolazione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home