Attualità

Agropoli, un servizio per il centro storico

Servizio attivo nei weekend a partire da domani

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2019

Pullman

Al via da domani, sabato 14 dicembre, il servizio navetta comunale gratuita per raggiungere il borgo antico di Agropoli. Sarà operativo tutti i fine settimana fino al 6 gennaio 2020. Il punto di ritrovo per coloro che volessero usufruirne è il parcheggio dell’ex campo sportivo Landolfi, a partire dalle ore 18.00. Condurrà al centro storico e al Castello Angioino Aragonese, dove è operativo il Castello incantato, la vera dimora di Babbo Natale, oltre ad un affascinante mostra di presepi artistici (presso sale nuove). Presso il borgo antico, sabato, a partire dalle ore 18.30, prenderà il via anche l’iniziativa “Lagane e struffoli al borgo” percorso eno-musico-gastronomico, inserito nell’ambito del progetto “M’illumino di Natale”. Alle 21.00 è in programma il concerto del gruppo “Vienteterra”. Con questo ultimo step si completa il percorso dei mercatini artigianali e di Natale che, partendo da Piazza Vittorio Veneto, attraversa Corso Garibaldi, via Patella, gli Scaloni, per giungere al borgo antico.

L’affascinante borgo rivivrà quest’anno anche la tradizione del Presepe vivente. Previste quattro date: 25, 28, 29 dicembre e 5 gennaio 2020, a partire dalle ore 18.

Tra le iniziative che si svolgeranno, invece, il prossimo weekend, da citare anche: Mister e Miss Italia Baby Natale, alle ore 17, nella Sala Giovanni Paolo II – Oratorio Santa Maria delle Grazie; “Sbandieratori sotto l’Albero” alle ore 18, in Piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città. Stessa location ed orario, domenica 15, quando sarà invece la volta della Tombolata vivente. Una iniziativa coinvolgente da vivere in allegria e spensieratezza nel centro cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home